ANGELO CRISTOFARO AZ PICERNO Rossano di Matera
AURORA MARCONIA MOLITERNO Capolupo di Matera
MURESE 2000 AURORA REAL METAPONTINO C.A.I.
POLICORO HERACLEA AURORA NICOLA RUSSO TURSI De Fina di Moliterno
REAL TOLVE GR VALDIANO C.A.I.
ROSSOBLU POTENZA MIGLIONICO Contini di Matera
VIGGIANO PIETRAGALLA Cauzillo di Potenza
VULTUR SPORTING PIGNOLA Fornelli di Venosa
FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
sabato 17 novembre 2012
giovedì 15 novembre 2012
Il Viggiano vola in semifinale di coppa Basilicata.
AZ Picerno:Di Florio(28°st Marino),Vaccaro W,Marchese(8stTopazio),Forte,Cozzolino,Petrov,Tortoriello,Ciuffreda,Podano,Laurino,Bellomo(1°st Basilio).
A disp:Russo,Traficante,Iannielli,Maimone.All:Catalano
Viggiano:Perna,Moffa,Nigro(1°st Anastasio),Vaccaro,Capodanno,Mollo,Lobosco,Santalucia,De Biase(15°Serritella),Gilfone,Scarici(36°st Seatro).
A disp:Davide,De Pascale,Sileno,Di Maio.All:Taglianetti
Arbitro:Martinelli di Potenza(Orga&Spagna)
Reti:16° Podano,20°Santalucia,44°Gilfone.
Per il secondo anno consecutivo,il Viggiano centra la semifinale di coppa Basilicata.Obiettivo raggiunto già all'andata dopo il largo 5-1 sul Picerno anche se l'ufficialità è arrivata solo ieri dopo la gara di ritorno che ha visto prevalere di nuovo gli uomini di Taglianetti per 2-1.Il Picerbo schiera una formazione imbottita di giovani mentre il Viggiano rinuncia a De Pascale ,autore di una tripletta contro il Tursi in campionato,Di Maio e Sileno.Subito in avanti i padroni di casa con Bellomo,suo infatti il primo tiro dell'incontro ben parato da Perna.Al 10° Ciuffreda recupera palla in mezzo al campo e serve Tortoriello che però non aggancia il pallone.Al 16° il Picerno passa in vantaggio:punizione di Cozzolino,Perna è un pò indeciso e Podano ne approfitta mettendo il pallone nella porta viggianese.La risposta dei valdagrini non si fa attendere:al 20° assist di Gilfone,difesa picernese fuori posizione e Santalucia con un pallonetto beffa Di Florio ristabilendo la parità.Al 25° ancora Viggaino:punizione di Gilfone e ottimo colpo di testa di Scarici che esce di poco a lato.Al 35° percussione del solito Gilfone che entra in area di rigore e conclude verso la porta avversaria ma Di Florio non si fa cogliere impreparato neanche sulla successiva ribattuta di Scarici.Allo scadere il Viggiano trova il goal del vantaggio con lo scatenato Gilfone che approfitta di un errore della difesa del Picerno e dopo qualche tentativo andato a vuoto riesce finalmente a timbrare il cartellino.Ottava marcatura in coppa per il giocatore di Gravina di Puglia dopo le 5 al Lagonegro e la doppietta allo Sporting Lauria,un goal che rafforza il primato nella classifica cannonieri.Nella ripresa girandola di sostituzioni da una parte e dall'altra con Marino e Setaro che fanno il loro esordio stagionale.C'è il tempo per vivere un'altra emozione quando su punizione di Cozzolino ,Perna si supera con un ottimo intervento.Il Viggiano procede la sua avventura nel trofeo della coccarda,il Picerno esce dalla competizione ma a testa alta contro una delle favorite.
Fonte La Nuova del Sud
A disp:Russo,Traficante,Iannielli,Maimone.All:Catalano
Viggiano:Perna,Moffa,Nigro(1°st Anastasio),Vaccaro,Capodanno,Mollo,Lobosco,Santalucia,De Biase(15°Serritella),Gilfone,Scarici(36°st Seatro).
A disp:Davide,De Pascale,Sileno,Di Maio.All:Taglianetti
Arbitro:Martinelli di Potenza(Orga&Spagna)
Reti:16° Podano,20°Santalucia,44°Gilfone.
Per il secondo anno consecutivo,il Viggiano centra la semifinale di coppa Basilicata.Obiettivo raggiunto già all'andata dopo il largo 5-1 sul Picerno anche se l'ufficialità è arrivata solo ieri dopo la gara di ritorno che ha visto prevalere di nuovo gli uomini di Taglianetti per 2-1.Il Picerbo schiera una formazione imbottita di giovani mentre il Viggiano rinuncia a De Pascale ,autore di una tripletta contro il Tursi in campionato,Di Maio e Sileno.Subito in avanti i padroni di casa con Bellomo,suo infatti il primo tiro dell'incontro ben parato da Perna.Al 10° Ciuffreda recupera palla in mezzo al campo e serve Tortoriello che però non aggancia il pallone.Al 16° il Picerno passa in vantaggio:punizione di Cozzolino,Perna è un pò indeciso e Podano ne approfitta mettendo il pallone nella porta viggianese.La risposta dei valdagrini non si fa attendere:al 20° assist di Gilfone,difesa picernese fuori posizione e Santalucia con un pallonetto beffa Di Florio ristabilendo la parità.Al 25° ancora Viggaino:punizione di Gilfone e ottimo colpo di testa di Scarici che esce di poco a lato.Al 35° percussione del solito Gilfone che entra in area di rigore e conclude verso la porta avversaria ma Di Florio non si fa cogliere impreparato neanche sulla successiva ribattuta di Scarici.Allo scadere il Viggiano trova il goal del vantaggio con lo scatenato Gilfone che approfitta di un errore della difesa del Picerno e dopo qualche tentativo andato a vuoto riesce finalmente a timbrare il cartellino.Ottava marcatura in coppa per il giocatore di Gravina di Puglia dopo le 5 al Lagonegro e la doppietta allo Sporting Lauria,un goal che rafforza il primato nella classifica cannonieri.Nella ripresa girandola di sostituzioni da una parte e dall'altra con Marino e Setaro che fanno il loro esordio stagionale.C'è il tempo per vivere un'altra emozione quando su punizione di Cozzolino ,Perna si supera con un ottimo intervento.Il Viggiano procede la sua avventura nel trofeo della coccarda,il Picerno esce dalla competizione ma a testa alta contro una delle favorite.
Fonte La Nuova del Sud
lunedì 12 novembre 2012
Il taccuino di Bianculli.(decima giornata)
LA SCORSA
domenica poteva essere un'impressione. Ora è una realtà anche se qualcuno
potrebbe dire che è prematuro esprimere verdetti. Il Real Metapontino spicca il
volo con i goal di lupacchio e Di Senso superando all'inglese l'Angelo Cristofaro Oppido e
vede la D con occhi più aperti grazie ad un allungo in classifica di +6 sul
Real Tolve e +7 sul Gr Valdiano. La formazione jonica dimostra di essere un
vero rullo compressore tra le mura amiche specialmente con un ruolino di marcia
impressionante pari a nove vittorie consecutive che comprendono anche quelle
scorso campionato. Per l'Angelo Cristofaro ritorna la crisi di risultati con
due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre gare. Non è proprio annata per la
compagine di Manniello che si trova appena a ridosso della zona calda della
classifica. Non se la passano di certo meglio i cugini del Real Tolve alle
prese con il secondo insuccesso di seguito in quel di Picerno che non perdevano
in trasferta dal 29 aprile per 4-1 contro la Murese. Per i bradanici è anche la
terza partita senza gol che li vede con un pareggio e due sconfitte decisivi
per precipitare nel giro di tre settimane da +2 sul Real Metapontino a -6 dagli
jonici. I melandrini tornano invece al successo dopo quasi un mese dall'ultima
affermazione interna nel finale di gara contro il Moliterno per 2-1. Senza gol
anche il Gr Valdiano, sempre vincente tra le mura amiche, che per la seconda
giornata consecutiva viene bloccato sul nulla di fatto dal Policoro, favorendo
sia l'arrivo del Viggiano che la fuga del Real Metapontino. Il Viggiano con lo
squillante 5-1 di Tursi (è la terza sconfitta interna con lo stesso punteggio
per i bassosinnici) sembra finalmente aver ingranato la marcia e conquista il
nono risultato utile di fila con cinque vittorie e un pareggio registrando la
prima tripletta di un giocatore con il capitano De Pascale che curiosamente da
difensore centrale è anche il capocannoniere dei valdagrini con quattro gol. La
Vultur Rionero ritorna ad essere quelle delle prime tre gare (sette punti)
scacciando il periodo di crisi con una vittoria (la terza di fila e
pesantissima) a Rifreddo giunta al 95' per merito di Barbaro che ha completato
la rimonta per il 2-3 finale. Per la formazione del capoluogo di regione i
problemi non sono del tutto risolti con cinque punti racimolati in altrettante
gare con la gestione Camelia. De Stefano aveva addirittura fatto meglio con
nove punti nelle prime cinque. Le colpe in fin dei conti non andavano attribuite
al precedente allenatore come evidenziano i risultati, ma certamente a ben
altro. Cade anche il Moliterno a Miglionico dove aveva sempre vinto negli
ultimi tre incontri. La squadra materana non batteva infatti i valdagrini dal
12 marzo 2006 con lo stesso punteggio e ritorna al successo che mancava dalla
seconda giornata (16 settembre Miglionico - Picerno 3-0). Macina successi a
ripetizione il Pietragalla a domicilio che dopo la sconfitta all'esordio contro
la Vultur Rionero ha sempre centrato l'appuntamento con i tre punti davanti al
pubblico amico. Vittima di turno l'Aurora Marconia alla quarta sconfitta
esterna di fila. In coda lo Sporting Pignola sfata il tabù casalingo che durava
dall'ultima di campionato l'anno scorso in Promozione (6 maggio Sporting
Pignola - Latronico 5-0) piegando la Murese alla quale non è bastato il cambio
tecnico in panchina con l'avvento di Ragone ex della gara.
domenica 11 novembre 2012
La nuova classifica!
Real Metapontino 28 Real Tolve 22 GR Valdiano 20 Viggiano 19 Policoro 16 Vultur 16 Moliterno 14 Rossoblu Potenza 14 Pietragalla 13 A.Cristofaro 12 AZ Picerno 11 SP.Pignola 10 Miglionico 9 Marconia 7
Murese 6 Aurora Tursi 4
Murese 6 Aurora Tursi 4
Risultati e marcatori della decima giornata.(acrocalcio)
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 10 novembre 2012
Partite e arbitri della decima giornata.
AURORA TURSI -VIGGIANO Manicone di Matera
AZ PICERNO -REAL TOLVE Avellani di L'Aquila
GR VALDIANO- POLICORO HERACLEA Votta di Moliterno
MIGLIONICO -MOLITERNO Loffredo di Potenza
PIETRAGALLA- AURORA MARCONIA Giambersio di Venosa
REAL METAPONTINO -ANGELO CRISTOFARO Longo di Paola
ROSSOBLU POTENZA -VULTUR Capolupo di Matera
SPORTING PIGNOLA -MURESE 2000 AURORA Cauzillo di Potenza
lunedì 5 novembre 2012
Il taccuino di Bianculli.(nona giornata)
IL SAN Rocco incorona la regina dell’Eccellenza. E’ il Real Metapontino che con la rete di Lupacchio a fine primo tempo espugna il campo del Real Tolve inanellando così il quindicesimo risultato utile di fila. Per i bradanici è la seconda volta di fila che restano a secco di reti e la sconfitta arriva dopo sei mesi e mezzo (29 aprile Murese – Real Tolve 4-1). In casa addirittura il Real Tolve non perdeva dal 15 aprile per 1-2 contro il Policoro Heraclea. Il Gr Valdiano dopo sei risultati utili di fila (cinque vittorie e un pareggio) cade a Viggiano perdendo contatto con la vetta con lo stesso risultato di sette mesi fa. I valligiani tornano al successo interno dopo due pareggi di fila e intascano il loro ottavo risultato utile di seguito (quattro affermazioni e altrettanti pareggi). Il Policoro dopo otto gioie di fila interne viene bloccato dal Picerno sul pari. Gli jonici avevano iniziato proprio il filotto di successi casalinghi contro i melandrini (3-0 il 29 gennaio) e non restavano senza vittorie da quasi dieci mesi (15 gennaio Policoro – Pisticci 0-0). Prima vittoria della gestione Camelia sulla panchina del Rossoblu Potenza che ritorna al successo in trasferta dopo due mesi in quel di Muro Lucano (9 settembre Aurora Tursi – Rossoblu Potenza 1-5). Gli ultimi tre punti conquistati in campionato risalgono al 30 settembre quando i potentini sconfissero l’Aurora Marconia 3-1. Camelia si conferma ancora con un 4-0 a Muro Lucano che gli portò fortuna nel recente passato con l’Atletico Potenza superando quel giorno il Viggiano in vetta restandoci saldamente fino al termine del campionato. Il Moliterno ritrova il successo interno dopo un mese e mezzo senza punti al Venezia affermandosi sul Pietragalla grazie a Savone che non segnava dal 25 marzo (Moliterno – Pisticci 1-0). Secondo successo interno (e in rimonta) di fila della Vultur Rionero che si impone di misura sul Miglionico. Primo punto della gestione Viola a Tursi che coglie un punto importante contro l’ex Aurora Marconia alla cui squadra nella passata stagione restituì l’Eccellenza con la vittoria del campionato cadetto.
Iscriviti a:
Post (Atom)