FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
martedì 29 maggio 2012
lunedì 28 maggio 2012
Anche se il campionato è finito non abbiamo certo intenzione di staccare la spina e di staccarci da voi.Per questa estate abbiamo deciso di rinfrescarci la memoria,celebrando tutti i più grandi protagonisti del calcio viggianese dai primi anni 70 fino ai primi anni 90.Un tuffo nel passato denso di ricordi e di emozioni che rivivremo anche attraverso del materiale fotografico di quell’epoca che vi chiediamo gentilmente di fornirci a questo indirizzo di posta elettronica:polisviggiano98@ti scali.it.Si parte dalla seconda metà di giugno,non mancate!
lunedì 21 maggio 2012
La stagione del Viggiano si è conclusa.Nella finale dei play-off del campionato di eccellenza lucano disputatasi a Montalbano contro i padroni di casa del Metapontino,i ragazzi di De Stefano hanno chiuso sullo 0-0 al termine dei tempi supplementari.Non c'è stato bisogno dei calci di rigori perchè in virtù del miglior piazzamento in campionato a passare sono i materani che ora se la vedranno con i siciliani dell'Akragas che ha battuto l'Alcamo per 2-0.
mercoledì 16 maggio 2012
Il Viggiano guarda alla Sicilia.I valdagrini vogliono vincere i play-off e andare avanti.Laneve suona la carica,presidente insignito a Roma.
A due giorni dalla schiacciante vittoria ottenuta a spese del Policoro che è valsa la finale play-off,il Viggiano da ieri pomeriggio è ritornato al lavoro.Domenica i biancoverdi di De Stefano sono attesi a Montalbano contro il Real Metapontino dove cercheranno di ottenere il pass per gli spareggi interregionali.Benchè il presidente Casalnovo continui a ribadire che in campo manderà la juniores,nessuno nell’entourage viggianese sembra credere alla possibilità di una scampagnata soprattutto dopo la presenza sugli spalti domenica scorsa del massimo dirigente materano.De Stefano vuole che la squadra non si faccia distrarre da queste voci e per questo pretende massima concentrazione in vista di un appuntamento verso il quale il Viggiano ci arriva come meglio non poteva.E’ stato un fine settimana da incorniciare per la società valdagrina con il patron Roberto Laneve che sabato si è recato a Roma presso l’Hotel Hilton dove come ogni anno si è svolta la cerimonia di premiazione delle benemerenze ricevendo il prestigioso riconoscimento dal presidente della Figc Giancarlo Abete e dal presidente della Lnd Carlo Tavecchio,oltre a Gianni Rivera presidente del settore giovanile e scolastico.Un premio che sento di condividere con tutti i dirigenti del Viggiano ha detto Laneve,ma anche con l’allenatore,i calciatori ed i tifosi per la sportività e la correttezza con la quale si sono sempre distinti.Nella mattinata di martedi ha parlato anche il figlio del patron viggianese,Ernesto,da quest’anno anche capitano del Viggiano.
1)Il Viggiano visto con il Policoro è apparsa una squadra molto in salute che crede fermamente di poter andare lontano in questi play-off.Prima di andare in Sicilia c’è però un altro ostacolo da superare:il Metapontino.Quale poi affronterete per voi non fa nessuna differenza!
Crediamo fermamente di poter andare avanti nei play-off.Vogliamo andare in Sicilia per misurarci con altre realtà importanti ma prima c’è il Metapontino e non sarà facile.Ce la metteremo tutta!
2)Di pay-off tu ne sai qualcosa ma rispetto al 2009 questo è un cammino più lungo,più arduo ma anche più stimolante perché offre una visibilità nazionale.
E’ un cammino più arduo semplicemente perché la posta in palio è altissima.I play-off nazionali sono una vetrina importante per tutti anche per un paese piccolo come il nostro.
3)Questo è il Viggiano più forte da quando giochi tu?
Sicuramente si.Inoltre abbiamo instaurato un gran bel rapporto tra tutti noi.Abbiamo un allenatore preparato e una società forte alle spalle.Questo ci aiuta ad essere una squadra forte
4)E’ stata un’annata imprevedibile dove a un certo punto sembrava potesse compiersi il miracolo sportivo.Poi cosa è successo?
Un miracolo sportivo che ci siamo costruiti noi con il lavoro,senza che nessuno ci abbia regalato qualcosa.Abbiamo avuto un momentaccio ma a tutti capita nell’arco di una stagione ma il campioato è finito e guardiamo avanti adesso.
5)Gattuso ha bacchettato i giovani di oggi.Tu da capitano e da viggianese non senti di dover fare una tiratina d’orecchie ai ragazzi della Juniores?
Purtroppo si.C’era un progetto importante per la juniores ma i nostri giovani non hanno risposto come ci si aspettava snobbando l’impegno.Spero si rendano conto di aver perso un’occasione importante magari partecipando in futuro.
Nicola Signoretti
lunedì 14 maggio 2012
Cerimonia di premiazione delle Benemerenze 2012.
Sabato 12 alle ore 14.00 presso l’Hotel Hilton di Roma Fiumicino è avvenuta la tradizionale consegna delle Benemerenze della Lega Nazionale Dilettanti.Un riconoscimento prestigioso consegnato dal presidente della Lnd Carlo Tavecchio e da quello della Figc Giancarlo Abete,insieme al presidente del settore giovanile e scolastico Gianni Rivera.Un premio alle società e ai dirigenti che hanno lavorato al servizio della Federazione con passione e professionalità.Ebbene quest’anno per la Basilicata la Figc ha individuato il patron del Viggiano Roberto Laneve che subito dopo la premiazione ha rilasciato queste dichiarazioni al nostro blog.Questo è un premio molto ambito che va a me ma che sento di condividere con tutti i dirigenti della Polisportiva Viggiano,l’allenatore,i giocatori,i collaboratori e i nostri tifosi che si sono sempre distinti per sportività e correttezza.Congratulazioni al presidente Laneve anche da parte di tutta la nostra redazione giornalistica sportiva per questo premio conseguito e per i risultati ottenuti in tutti questi anni alla guida del Viggiano e che questo riconoscimento sia uno stimolo per andare avanti verso nuovi e sempre più grandi traguardi.
Caterpillar Viggiano:Policoro annientato per 3-0 e finale dei play-off conquistata.
Viggiano : Perna G. , Laneve(90°Genovese) Girelli, Caponigro,
Pastore, Santalucia, Perna R. , Ielpo, Messina. (53° Pisano),
Petrillo ( 68° Maiorano), Altieri. A disposizione Dolce,
Vaccaro, Mero, Gargaro. Allenatore: De Stefano
Policoro: Labriola, Cospito (66° Mele), Frabetti, Castoro, Nuzzi, Manolio N., Di Sanza( 60° Gallitelli), Ferrara, Serritella, Selvaggi, Modarelli. (53° Olivia). A Disposizione: Coretti, Fiorenza, Passarelli, Manolio V. Allenatore: Valente.
Arbitro: Citarella di Matera.
Assistenti: Santarsia e Capolupo di Matera.
Ammoniti : Perna R., Altieri, Cospito, Manolio V. ,Ferrara, Mele.
Reti: 64° Altieri su rigore, 77° Caponigro, 90° Altieri.
Pastore, Santalucia, Perna R. , Ielpo, Messina. (53° Pisano),
Petrillo ( 68° Maiorano), Altieri. A disposizione Dolce,
Vaccaro, Mero, Gargaro. Allenatore: De Stefano
Policoro: Labriola, Cospito (66° Mele), Frabetti, Castoro, Nuzzi, Manolio N., Di Sanza( 60° Gallitelli), Ferrara, Serritella, Selvaggi, Modarelli. (53° Olivia). A Disposizione: Coretti, Fiorenza, Passarelli, Manolio V. Allenatore: Valente.
Arbitro: Citarella di Matera.
Assistenti: Santarsia e Capolupo di Matera.
Ammoniti : Perna R., Altieri, Cospito, Manolio V. ,Ferrara, Mele.
Reti: 64° Altieri su rigore, 77° Caponigro, 90° Altieri.
Il Viggiano batte 3-0 il Policoro ed accede alla finale play-off del campionato di eccellenza lucano che si svolgerà domenica a Montalbano contro i padroni di casa del Real Metapontino,ieri era presente sugli spalti il presidente Casalnovo che potrebbe aver avuto un ripensamento dopo aver dichiarato apertamente di voler schierare la juniores e di non essere interessato ai play-off.Alla gara hanno assistito anche Alberigo Volini ex allenatore del Potenza SC e del Real Tolve in questa stagione e Ramon Taglianetti che ha guidato l'Eboli Mare alla promozione in eccellenza,squadra dove fino a dicembre ha militato Petrillo prima del ritorno a Viggiano.Il risultato finale è nettissimo e non ammette repliche,molto Viggiano e poco Policoro che può recriminare per due gol annullati per fuorigioco ma che ha rischiato di subire una goleada pesante se non fosse stato per l'imprecisione degli attaccanti biancoverdi.Altieri ancora a segno per la 29esima partita su 30 giocate,ha "rischiato"di segnare uno dei gol più veloci nella storia del calcio se non avesse mancato clamorosamente il pallone dell'1-0 servitogli a meraviglia da Ielpo su un traversone basso da sinistra dopo che erano trascorsi solo 23 secondi.Il bomber ebolitano si è fatto poi perdonare dal pubblico sbloccando il punteggio nella ripresa su calcio di rigore e fissando definitivamente il risultato sul 3-0 allo scadere dei 90 minuti regolamentari.Netta la supremazia territoriale dei valdagrini per tutta la durata dell'incontro contro un avversario che meno di un mese fa li aveva battuti e tagliato fuori dalla corsa alla serie D e verso i quali sicuramente nutriva un senso di rivalsa che però non fa altro che accrescere i rimpianti dopo quanto visto ieri e dopo quanto visto o non visto sarebbe meglio dire nella partita del 22 aprile.Sarebbe bastato anche solo un pareggio ma la squadra capitanata da Laneve ieri ha giocato solo per vincere e ha dominato in lungo e largo un avversario che invece non aveva scelta:vincere o uscire subito di scena.Dopo la ghiottissima palla goal fallita da Altieri e dopo un monologo viggianese durato per il primo quarto d'ora il Policoro al primo affondo va a segno con Di Sanza al 17esimo ma l'urlo di gioia del numero 7 policorese è strozzato in gola dalla segnalazione di fuorigioco di uno dei due assistenti.Viggiano di nuovo in avanti ma di nuovo sprecone al 20esimo con Altieri che riceve uno splendido suggerimento da Santalucia ma manca il bersaglio da posizione interessante.I padroni di casa allentano un pò la pressione consentendo agli ospiti di prenderli le misure e quando si affacciano al 40esimo dalle parti di Perna ci vuole un grande intervento di Caponigro che toglie il pallone dai piedi di Serritella quando stava per calciare in porta.Un intervento che vale quanto un goal ,quello che non arriva nel primo tempo con le due squadre che vanno negli spogliatoi sullo 0-0.Dopo un volo di Labriola su un tiro da fuori area di Altieri smorzato dalla schiena di un difensore al minuto 52,la partita la cambia Girelli che al 63esimo effettua una delle sue solite cavalcate,entra in area di rigore e viene steso da Manolio che si becca anche il cartellino giallo.Rigore indiscutibile che Altieri trasforma con la solita sicurezza mandando il portiere da una parte e il pallone dall'altra.Si complica pesantemente la partita per il Policoro che dovrebbe segnare adesso due reti per passare il turno ma non è una giornata fortunata per gli uomini di Valente perchè anche in occasione del goal di Frabetti l'assistente segnala prontamente il fuorigioco.Torna prepotentemente in avanti il Viggiano che al 77esimo chiude il discorso qualificazione con Caponigro,perfetta la scelta di tempo con la quale va a colpire di testa su corner di Perna,proprio i due migliori in campo per la formazione di De Stefano.Pisano che aveva sostituito Messina si divora il terzo goal tirando addosso a Labriola ma i conti li chiude definitivamente ancora Altieri.All'89esimo splendida punizione di Perna che sbatte sul palo,Pastore riprende la sfera e la rovescia in mezzo dove il capocannoniere dell'eccellenza in girata la scaraventa alle spalle dell'estremo difensore ospite.E alla fine standing ovation per tutti alla quale partecipa anche De Stefano!
Nicola Signoretti
Nicola Signoretti
giovedì 10 maggio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)