FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
lunedì 30 gennaio 2012
Il taccuino di Bianculli - 19a giornata
LE GERARCHIE in classifica cambiano poco o niente. Il Viggiano che conferma la leadership della classifica si ferma a sei vittorie consecutive e con il pareggio raggiunge il suo decimo risultato utile consecutivo. Il Real Metapontino, che ha bloccato la capolista sul pari, invece è alla sua diciottesima partita da imbattuta tra campionato e Coppa Italia. Allungano sia Altieri a 19 che Petilli a 13 nella sfida per classifica cannonieri. La Gr Valdiano che ha agganciato il Real Metapontino al secondo posto con la vittoria sulla Murese, è l’unica squadra ad aver vinto tutte le partite nel girone di ritorno, coglie il suo quarantasettesimo risultato utile di fila, e intasca come il Viggiano il decimo risultato utile di seguito in campionato. Inoltre i salernitani nelle ultime quattro gare hanno realizzato ben 12 reti senza subire gol: media di 3 reti a partita. Il Policoro con il tris sul Picerno consolida la quinta posizione in classifica e ritorna al successo interno che le mancava dal 20 novembre contro il Real Tolve per 2-0. Seconda vittoria consecutiva per il Pisticci ad Avigliano (che non segnava da cinque partite) che ritrova l’affermazione esterna dopo tre mesi: Real Tolve – Pisticci 0-3 del 23 ottobre. Colpo del Moliterno ad Atella che non vinceva in trasferta da otto mesi con la rete decisiva del capitano Mastrangelo (che fuori casa non segnava a Pietragalla dal 3 aprile 2011): gli ultimi tre punti esterni risalgono al primo maggio dello scorso anno quando con Savone i rossoblu espugnarono Miglionico. Terzo risultato utile consecutivo esterno per la Vultur Rionero (una vittoria e due pareggi) che blocca il Real Tolve (ancora senza sorrisi in casa) sul pari. Comprensorio Tanagro e Pietragalla che hanno concluso la gara sul nulla di fatto devono rimandare per l’ennesima volta il ritorno ai tre punti: sia i campani che i bradanici non vincono da sette partite.
domenica 29 gennaio 2012
Con il Metapontino è solo pari ma il Viggiano resta al comando della classifica.Apre Altieri con un goal capolavoro,risponde Petilli su rigore.
Viggiano:Perna G,La Neve E ,Petrillo,Maiorano(75° Girelli),Caponigro,Pastore,Santalucia ,Perna R,Pisano,Ielpo,Altieri.A disp:Dolce,Genovese,Messina,Mero,Salera,Gargaro.All:De Stefano
Real Metapontino:Maida,Rus,Cati,Bartoli,Cicchelli,Ostaku,La Neve G, Grieco,Novembrino(77° Faillace),Petilli,Chiarelli(83°° Filardi)A disp:Marino,Bruno,Albanese,Lops,Tancredi.All:Bacci
Arbitro:Nicoletti di Catanzaro (Manolio & Favale)
Ammoniti:Caponigro(V),La Neve e Cati(RM)
Reti:12° Altieri,24° Petilli (R)
L’attesissimo big match della quarta giornata di ritorno tra Viggiano e Real Metapontino finisce 1-1. Non c’è stato cosi l’allungo del Viggiano e neanche il sorpasso del Metapontino e il pari sebbene consenta alla squadra di De Stefano di rimanere in testa alla classifica sorride soprattutto al Valdiano che passeggia contro la Murese ,aggancia al secondo posto i materani di Bacci e riduce ad una sola lunghezza il distacco dalla capolista.Tante emozioni nel primo tempo che ha visto il Viggiano partire sicuramente meglio degli ospiti imprimendo alla manovra un ritmo veloce con il Metapontino che regge l’urto solo 12 minuti e deve chinarsi dinanzi al goal capolavoro di Altieri a segno per la tredicesima giornata consecutiva.Gli manca solo il Pisticci e poi il capocannoniere dell’eccellenza potrà stabilire il record di essere andato a segno contro tutte le avversarie. Un goal “salutare” per il Metapontino che partito con un atteggiamento abbastanza attendista solo dopo lo svantaggio ha messo il naso nella trequarti avversaria costringendo ad arretrare il Viggiano e quando ha deciso di alzare la pressione offensiva ha rimesso subito le cose apposto beneficiando di un calcio di rigore.Dicevamo della partenza sprint del Viggiano che impiega solo tre secondi per concludere nello specchio della porta,in pratica lo fa appena dato il calcio di inizio con Altieri che scaglia dalla lunga distanza provando a sorprendere Maida che blocca la conclusione centrale del numero 11.Inizio tambureggiante dei padroni di casa che passano al 12°.Perna in verticale per Altieri che da fuori area indovina il sette nella porta avversaria con un sinistro al volo imprendibile che non lascia scampo a Maida. Il goal scuote il Metapontino che col passare dei minuti entra in gioco anche perché il Viggiano sembra allentare la presa e dopo la foga iniziale subisce per alcuni minuti le avanzate ospiti.Al 22° Petilli su punizione inquadra l’angolo alla destra di Perna che con un intervento miracoloso devia ma la palla è ancora preda del Metapontino e proprio in questo frangente nasce l’azione che decreta il rigore che ristabilisce la parità.Azione confusionaria a centro area che si risolve con un tiro di Petilli intercettato a parere dell’arbitro volontariamente con le mani da Caponigro.A nulla valgono le proteste dei giocatori viggianesi e dal dischetto Petilli non si fa scappare l’occasione di pareggiare i conti spezzando oltretutto l’imbattibilità di Perna che si ferma a 397 minuti.Tutto da rifare dunque per il Viggiano che al 32° si rivede con una incornata di Pisano e al 37° con Ielpo che ha un po’ di campo davanti a sé,prende la mira e ci prova da fuori senza molta convinzione e precisione.Nella ripresa stesso copione del primo tempo.Viggiano subito vivace, tonico e molto pericoloso con una girata di sinistro di Pisano sulla quale Maida deve volare.E’ il Viggiano a fare la partita ma l’imprecisione non favorisce gli uomini di De Stefano ai quali non basta la supremazia territoriale per avere la meglio su un Metapontino che tiene bene il campo e non concede spazi.Le soluzioni per andare in rete sono affidate soprattutto ai calci da fermo quasi sempre senza esito e da una parte e dall’altra.Le due squadre fanno fatica a concludere in porta per la difficoltà che hanno ad orchestrare limpide azioni e il pallone spesso ristagna a centrocampo.De Stefano allora punta sulla velocità e sulla freschezza di Girelli per scardinare la retroguardia materana ma Bacci gli risponde subito togliendo dal campo un attaccante,Novembrino,e irrobustendo il centrocampo con l’ingresso di Faillace.Al 77° vibranti proteste della panchina del Viggiano che reclama un rigore per un fallo di mano di Cicchelli su tiro di Perna.A farne le spese è il vicepresidente Laneve che viene allontanato dall’arbitro Nicoletti per proteste.Episodio che ha almeno il merito di vivacizzare una ripresa che francamente dal punto di vista delle emozioni ha deluso dopo le buone premesse del primo tempo.
Nicola Signoretti
La nuova classifica.(Acrocalcio)
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Risultati 19esima giornata di eccellenza.
Atella 0 Moliterno 1
Avigliano 1 Pisticci 2
Compr.Tanagro 0 Pietragalla 0
Valdiano 4 Murese 0
Policoro 3 Picerno 0
Viggiano 1 Real Metapontino 1
Real Tolve 1 Vultur 1
Ha riposato l'Atletico Potenza
Avigliano 1 Pisticci 2
Compr.Tanagro 0 Pietragalla 0
Valdiano 4 Murese 0
Policoro 3 Picerno 0
Viggiano 1 Real Metapontino 1
Real Tolve 1 Vultur 1
Ha riposato l'Atletico Potenza
giovedì 26 gennaio 2012
Il Viggiano c'è,i suoi tifosi ancora no!
Una per continuare a vivere un sogno,l’altra per riprenderselo,divisi da un punto ma uniti dallo stesso obiettivo:la serie D.Viggiano e Real Metapontino vivono una settimana cruciale della loro stagione,appassionante come una telenovela che non smette mai di regalare colpi di scena come questo campionato che per settimane ha avuto due padroni ma che adesso ne ha solo uno,ed è forse quello che nessuno si aspettava.Il Viggiano dei miracoli ma fino a un certo punto perché se chiedete al custode del Coviello dove ha trascorso le festività natalizie comprese le vigilie di Natale e capodanno lui vi risponderà al campo sportivo. Ciò per spiegare in poche parole che se il Viggiano è lassù non vi è certo arrivato per caso o per poco ma attraverso il culto del lavoro che un allenatore come De Stefano gli ha inculcato,anche se a leggere le cronache di tifosi-giornalisti di squadre avversarie sembrerebbe che è solo una gran botta di fortuna.. Ha inoltre acquisito quell’esperienza e quella conoscenza dei campi e degli avversari che l’anno scorso gli mancava e che in certi casi fa la differenza.Ha rischiato di non iscriversi al campionato e per uno strano scherzo del destino adesso si ritrova primo in classifica e dopo aver fatto fuori l’Atletico Potenza adesso aspetta il Real Metapontino di cui Perna fu il giustiziere dell’andata stabilendo un primato.E’ l’unico giocatore infatti ad avergli segnato in casa provocandone allora un vero e proprio terremoto con le dimissioni di Finamore e la rescissione del contratto di alcuni giocatori. Il presidente Casalnovo dopo quella sconfitta chiese alla squadra un bagno d’umiltà , resettò tutto e ripartì da Gugliemo Bacci ex giocatore della Roma guidata dall’indimenticabile Liedholm . In tre salteranno la partitissima di domenica :Vaccaro nel Viggiano e Lavecchia e Simeone nel Metapontino. De Stefano rilancerà in difesa Caponigro che potrà cosi tornare a giocare una partita dall’inizio dopo tre mesi(Viggiano-Valdiano coppa Basilicata del 23 ottobre).Il campano costretto ai box per un infortunio e poi a vivacchiare ai margini della titolarità in seguito al sorprendente rendimento di Vaccaro nelle inedite vesti di centrale difensivo è pronto a comandare la difesa assieme al concittadino Pastore superlativo nelle prime quattro uscite con la nuova maglia del Viggiano.Con lui al centro della difesa Perna non ha ancora subito un goal allungando l’imbattibilità a 373 minuti. Bacci si affiderà invece all’ex Cicchelli e Bartoli per fermare Altieri che ha segnato a tutte le squadre tranne proprio al Metapontino e al Pisticci che saranno i prossimi avversari del Viggiano e al quale i goal servono anche per battere il record di Campisano che con il Viggiano vinse la classifica cannonieri con 23 reti nella stagione 2009-2010.Sarà infine interessante vedere come i tifosi viggianesi risponderanno numericamente all’attesissima sfida del Coviello dopo il flop di presenze e la tiepida accoglienza con l’Atletico Potenza .Neanche il primo posto per ora ha acceso l’entusiasmo nella comunità viggianese ma la partita col Metapontino è una grande occasione per riscattarsi e per far scoccare finalmente quella scintilla che non c’è ancora stata .De Stefano quando arrivò al Viggiano disse che gli sarebbe piaciuto che questo paese non venisse solo conosciuto e ricordato per il petrolio ma anche per la sua squadra perché il calcio può essere un importante veicolo pubblicitario. Laggiù la fiamma del centro oli arde incessantemente ,quella d’amore verso questi ragazzi che potrebbero consegnare questo paese alla storia del pallone deve ancora accendersi!
Nicola Signoretti
Nicola Signoretti
Sale la febbre a Viggiano per il big match contro il Real Metapontino
IL COUNTDOWN è già in azione. Ancora tre giorni e poi l’attesa sarà finita. Viggiano – Real Metapontino è la supersfida del campionato dalla cui gara potrebbero cambiare gli scenari della stagione e segnare i risvolti tra le due squadre. Per entrambe mancano 11 giornate al termine del torneo, considerando che devono ancora riposare, ma negli scontri diretti si sa che bisogna sbagliare il meno possibile per andare avanti e raggiungere i propri traguardi nel migliore dei modi. Un pareggio tra Viggiano e Real Metapontino potrebbe solo favorire le dirette concorrenti: l’Atletico Potenza che osserva il turno di riposo, il Gr Valdiano che se dovesse battere la Murese accorcerebbe ulteriormente in classifica su ambo le formazioni e il Policoro, che attualmente è quinto, ed è a rischio di non disputare i play – off benché il distacco dalla seconda è di 9 punti e ne basta un altro perché non si giochi la gara. Ovviamente tra la seconda e la quinta classificata. Quindi nella supersfida del Coviello entrambe le compagini vorranno a tutti i costi cogliere i tre punti per allontanarsi dalle inseguitrici e mettersi al sicuro per preparare al meglio i prossimi incontri. Sul grande campionato del Viggiano interviene il direttore sportivo Caputo che tiene a precisare su alcuni aspetti che non gli sono piaciuti:“Giochiamo contro il Potenza e dicono che rubiamo, andiamo a Pietragalla e affermano che non meritiamo, ma i numeri indicano che stiamo facendo cose straordinarie. La dea bendata per una domenica ti può dare una mano, ma non sempre. I ragazzi lavorano duramente per tutta la settimana e non è bello sentire certe dichiarazioni. – poi il diesse biancazzurro passa alla gara di domenica contro il Real Metapontino – Come dico ogni martedì ai ragazzi noi possiamo anche perdere perché non succede niente, mentre gli altri si fanno prendere dal panico. Sappiamo della forza del Real Metapontino, il Golia del campionato, come gli addetti ai lavori hanno così definito, però noi siamo una squadra serena e ritengo i miei ragazzi umili. E’ normale che se perdiamo ci arrabbiamo con noi stesso, mentre se vinciamo andiamo avanti.” Ricordiamo a Caputo che il Viggiano è stata l‘unica squadra a battere il Real Metapontino a Montalbano Jonico e soprattutto l’unica a segnarle un gol in casa propria. Lui ci risponde così:“La nostra soddisfazione è di averla messa sotto all’andata con una bella vittoria. Gli amici del Real Metapontino ammisero la sconfitta e bisogna complimentarsi con la loro onestà.” Il direttore sportivo biancazzurro completa poi le sue dichiarazioni con delle precisazioni:“Domenica non avremo Vaccaro che sta giocando un campionato eccezionale, ma al suo posto avremo Caponigro che non farà rimpiangere la sua assenza. Io dico che manterremo la vetta della classifica fino al termine del torneo e non soffriamo di vertigini. Scherzi a parte noi stiamo tranquilli e la società non ci fa mancare mai niente. – poi Caputo conclude - Qualcuno metteva in giro voci che non c’erano soldi e che i giocatori non venivano pagati, ma in tanti anni di calcio posso affermare che la società del Viggiano è seria e per bene, perché quando ci sono problemi è sempre pronta ad intervenire.”
Biagio Bianculli
Biagio Bianculli
lunedì 23 gennaio 2012
Il taccuino di Bianculli - 18a giornata
NUMERI sempre più da protagonista per la capolista Viggiano. Sesta vittoria di fila ottenuta in quel di Pietragalla (alla seconda sconfitta interna stagionale), sesta affermazione in trasferta (eguagliati i successi esterni di due stagioni fa), segna più di tutte in trasferta (16 gol realizzati) e non subisce reti da 373 minuti. L’imbattibilità si allunga nove risultati utili consecutivi e ne mancano altri cinque per eguagliare i quattordici della passata stagione. Come sempre non poteva segnare che lui: Cosimo Altieri (alla sua dodicesima realizzazione di seguito) che per la seconda volta di fila è andato in rete di testa su cross di Roberto Perna che raggiunge quota 18 gol in campionato, a -5 da Campisano che due anni fa con la maglia biancazzurra fu capocannoniere del torneo. Il Real Metapontino, diretta inseguitrice del Viggiano, l’unica squadra ad averla battuta in campionato ed averle segnato un gol in casa, conquista la sua sesta gioia di fila interna e il quattordicesimo risultato utile consecutivo nel torneo, condannando il Real Tolve alla seconda sconfitta esterna di seguito. Riprende a correre l’Atletico Potenza che al Viviani inanella il suo nono risultato utile interno della stagione costringendo l’Atella, al suo secondo stop di fila in trasferta. Il Gr Valdiano, al suo nono risultato utile consecutivo, sta risultando essere la migliore squadra della massima serie regionale assieme al Viggiano, collezionando la sua terza vittoria di fila, di cui due in trasferta con lo stesso risultato (0-3). Con la sua doppietta Laino (assolutamente migliore in campo contro il Moliterno), classe 1993, ha realizzato 4 gol nelle ultime 3 partite (le altre vittime Picerno ed Avigliano). Per il Moliterno, che per il secondo anno di fila non è riuscito a segnare contro i salernitani al Venezia sconfitta interna dopo due mesi: era il 6 novembre con l’Atletico Potenza. Poi sono arrivate 1 vittoria e 2 pareggi a domicilio. Rigamonti ostico per il Policoro: due sconfitte e due pareggi contro la Murese negli ultimi quattro precedenti in Eccellenza. Sorrisi per il Pisticci e per il Picerno: gli jonici che non vincevano dal 13 novembre (3-0 al Moliterno) e il melandrini dal 20 novembre (3-1 al Comprensorio Tanagro) tornano al successo rispettivamente contro C. Tanagro e Avigliano.
Biagio Bianculli
Biagio Bianculli
Iscriviti a:
Post (Atom)