AL VENEZIA la capolista non passa. Era già successo
al Rossoblu Potenza l’anno scorso. E’ accaduto domenica all’Az Picerno. Ma il
boccone più amaro per la seconda volta di fila deve ingoiarlo il Moliterno.
Nella passata stagione i valligiani furono raggiunti dalla formazione del
capoluogo di regione al nono minuto di recupero e in quella corrente dalla
compagine melandrina a nove minuti dal termine. A mettere lo zampino per il
pari finale è stato Di Lucchio che fino a dicembre militava nel Rossoblu
Potenza. Il Picerno mantiene la tradizione positiva al Venezia dove non ha mai
perso negli incontri nel massimo campionato regionale contro il Moliterno, ma
il vantaggio sulla Vultur Rionero si è accorciato a quattro lunghezze. Quarta
vittoria consecutiva per i ragazzi di D’Urso che espugnano il Rigamonti
imponendo alla Murese la terza domenica senza successi (un pari e due ko).
Ottavo successo (come la capolista) in queste dieci gare del girone di ritorno
per l’Angelo Cristofaro Oppido che con un pokerissimo si abbatte sul Lavello.
Per il team di Manniello è anche la terza affermazione di fila che le permette
di restare sul terzo gradino del podio. Tredicesimo risultato utile di fila per
il Real Metapontino che con un poker sconfigge il Pisticcimarconia nel derby
jonico. Pomarico e Villa d’Agri chiudono sull’1-1 la gara che vale il quinto
posto, favorendo così la Vultur Rionero ad aumentare i punti di distacco: manca
solo l’aritmetica per essere eliminate dai play-off. Per i finalisti della
Coppa Italia è sempre più crisi interna: due punti in tre partite a La
Manferrara; i valdagrini sul campo non ottenevano punti in trasferta dall’11
gennaio (Pisticcimarconia – Villa d’Agri 1-5). Il Latronico torna a vincere
dopo un mese (dal recupero per 3-2 contro la Murese) con i tre punti acquisiti
all’ultimo istante di gara contro il Real Tolve. La matricola termale è giunta
al sesto risultato utile di seguito con due sorrisi e quattro pari. Dopo due
mesi il Vitalba ritorna al successo contro il Tursi Rotondella mettendosi al
sicuro per evitare la zona play – out (11 gennaio Murese – Vitalba 1-2). Ha
riposato la Soccer Lagonegro che ha conquistato senza sudare i primi tre punti
del girone di ritorno.
FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
mercoledì 18 marzo 2015
lunedì 16 marzo 2015
La nuova classifica
Az Picerno 63 Vultur 59 Angelo Cristofaro 55 Real Metapontino 54 Pomarico 41 Villa d'Agri 40 Real Tolve 35 Moliterno 34 Pisticci Marconia 33 Latronico 30 Lavello 27 Vitalbe 27 Murese 24 Tursi Rotondella 13 Soccer Lagonegro 10 Viggiano 2 (-4) *
*Estromesso dal campionato
*Estromesso dal campionato
domenica 15 marzo 2015
Risultati e marcatori della 25a giornata (ACROCALCIO)
Moliterno | Az Picerno | 2 2 |
Reti: 25' pt Bacio Terracino (P), 44' Lancillotti, 18' st Iodice, 36' st Di Lucchio (P) | ||
Angelo Cristofaro | Lavello | 5 1 |
Reti: 5' pt Gerardi, 11' pt, 12' st e 31' st Persia, 19' pt Zuccaro (L), 31' pt Nardozza | ||
Real Metapontino | Pisticcimarconia | 4 0 |
Reti: 37' pt Cirigliano, 22' st e 32' st Cordisco, 38' st Ambrosecchia | ||
Latronico | Real Tolve | 1 0 |
Reti: 45' st E. Di Cecca | ||
Viggiano | Soccer Lagonegro | 0 3 |
A tavolino | ||
Vitalba | Tursi Rotondella | 2 1 |
Reti: 13' pt Gorga, 6' pt D'Amico, 18' st Moggia (T) | ||
Pomarico | Villa D'Agri | 1 1 |
Reti:26' pt Cilibrizzi (V), 44' st Salerno | ||
Murese 2000 Aurora | Vultur | 1 3 |
Reti: 6' pt, 24' pt e 39' pt Brindisi (V), 14' st Gerbasio | ||
martedì 10 marzo 2015
I magnifici sette senza panchina e il Picerno è pronto per il gran finale
SENZA I MAGNIFICI sette è un campionato che resta
nel segno del Picerno. Vignati, Valente, Camelia, Fortunato, Catalano, Volini e
De Stefano, allenatori da far gola a qualsiasi piazza, per quest’anno non
alleneranno e ai loro posti si sono viste novità in panchina e qualche
conferma. La capolista avrebbe potuto confermare benissimo Catalano dopo due
anni di ottimo lavoro, ma ha deciso di puntare su De Pascale al suo primo anno
da allenatore, il quale non ha praticamente rivali in campionato. La Vultur Rionero,
dopo la difficile stagione del passato campionato, ringraziando per l’operato
Alberti che ha salvato la squadra ed attualmente sta facendo un buon lavoro a
Lavello, si è lanciato nel ritorno di fiamma di D’Urso, con il quale ha vinto
la Coppa Italia. Il Real Metapontino, dopo l’esperienza in D fallimentare (si
sarebbe potuta salvare con quell’organico nella passata stagione), con la nuova
gestione societaria si è riaffidata a Finamore, il tecnico della storica
promozione in Eccellenza nella stagione 2010-11, che è riuscito ad assestare
una grande difesa ma a far essere più prolifici i suoi attaccanti. L’Angelo
Cristofaro Oppido, con i ritorni dei gemelli Leone e Possidente, oltre
all’arrivo dicembrino di Persia, con il pluridecennale allenatore Manniello,
sta mantenendo le attese dei play-off. Il Pomarico è un discorso a parte
rispetto alle prime quattro: con l’ex capitano Glionna passato alla panchina ha
già disputato un grande campionato, nonostante lo svantaggio di sedici punti
dalla seconda che non le permetterebbero di giocare i play-off, e con una
finale raggiunta persa solo ai rigori. Per il quinto posto se la gioca anche il
Villa d’Agri, ma il dubbio è se la formazione di Arleo riuscirà a reggere il
ritmo fino alla fine del campionato. Ormai la formazione valligiana ha i
giocatori contati, non è più la compagine che ad inizio stagione con una rosa
ampia sfavillava nei primi tre posti, e dovrà dimostrare nello scontro diretto
di Pomarico di riuscire a conquistare la quinta posizione. Ma sia per il Pomarico
che per il Villa d’Agri sembra una corsa contro il tempo inutile. Le giornate
di campionato si sono accorciate e davanti volano. Difficilmente steccano. Tra
Real Tolve, Moliterno e Pisticcimarconia racchiuse in due punti, una nota di
merito va attribuita soprattutto all’ultima citata, perché con una compagine
formata da discreti calciatori staziona nella parte sinistra della classifica.
Lavello, Latronico, Murese e Vitalba sono prossime alla salvezza. Nelle
prossime sei giornate di campionato sicuramente si scavalcheranno a vicenda
queste quattro, in quanto il calendario glielo consente, ma hanno un grande
margine di vantaggio su Tursi Rotondella e Soccer Lagonegro, destinate a
disputare la gara play-out in gara unica. Quel che emerge è che tutte le tre
matricole quest’anno hanno avuto diversi problemi nell’affrontare il campionato
(Lavello, Latronico e Tursi Rotondella) e che Murese e Soccer Lagonegro, che
nell’annata passata lottavano per i play-out, debbano lottano per la salvezza.
Una situazione davvero paradossale. Però le società muresi e lagonegresi almeno
hanno tenuto sani i conti di gestione. Un’altra formazione, il Viggiano, che
con loro nello scorso campionato stazionava in zona play-off, si è ritirata
durante il corso del campionato per i debiti accumulati nel passato. Ricorda
tanto il Parma. Però lì è intervenuta la Lega di A per non scontentare Sky e
Mediaset.
Biagio Bianculli
venerdì 6 marzo 2015
lunedì 2 marzo 2015
La nuova classifica
Az Picerno* 59 Vultur 56 Angelo Cristofaro 52 Real Metapontino 52 Pomarico 40 Villa d'Agri 39 Real Tolve 35 Moliterno 33 Pisticci Marconia 33 Lavello 27 Latronico 26 Murese 24 Vitalba 24 Tursi Rotondella 12 soccer Lagonegro* 10 (-1) Viggiano 2 (-4)
Picerno e Lagonegro una gara da recuperare
Viggaino estromesso dal campionato
Picerno e Lagonegro una gara da recuperare
Viggaino estromesso dal campionato
domenica 1 marzo 2015
Risultati e marcatori della 24a giornata (ACROCALCIO)
Tursi Rotondella | Angelo Cristofaro | 1 3 |
Reti: 29' pt Nardozza, 11' st rig. Albanese, 13' st Gerardi, 40 st Schettino | ||
Pomarico | Latronico | 0 0 |
Reti: | ||
Lavello | Moliterno | 0 0 |
Reti: | ||
Real Tolve | Murese 2000 Aurora | 2 0 |
Reti: 18' st Falanga, 21' st Lisi | ||
Villa D'Agri | Real Metapontino | 0 0 |
Reti: | ||
Vultur | Soccer Lagonegro | 4 1 |
Reti: 5' st e 21' st Brescia, 14' st e 23' st Brindisi, 46' st Tomaselli | ||
Pisticcimarconia | Viggiano | 3 0 |
A tavolino | ||
Az Picerno | Vitalba | 5 1 |
Reti: 13' pt D'Amico (V), 24' pt De Seta, 33' pt e 39' st Scavone, 35' pt Perna, 45' pt Serritella |
Iscriviti a:
Post (Atom)