di PIETRO SCOGNAMIGLIO
- Il Quotidiano della Basilicata
NON è bastato il successo conquistato in extremis contro la Murese per riportare il sereno in casa Viggiano. Il rigore trasformato da Altieri in pieno recupero ha regalato alla squadra di mister De Stefano tre punti fondamentali per consolidare il piazzamento play-off, ma il tecnico potentino non sta certo vivendo un bel periodo dal punto di vista professionale.
«Praticamente sono due settimane che non ci alleniamo - ci spiega - contro la Murese i ragazzi della prima squadra sono venuti a giocare senza aver lavorato in settimana, così è difficile andare avanti». Tra società e squadra è in corso un serrato confronto legato alla mancata erogazione dei rimborsi spesa per i calciatori, tema al quale sono piuttosto sensibili i tanti atleti che raggiungono Viggiano dalla Campania o dal capoluogo di regione.
«Io sono un professionista quindi intendo rispettare il mio contratto fino alla fine - prosegue De Stefano - il presidente mi ha rassicurato dicendomi che sta facendo il possibile per sbloccare la situazione, ma è evidente che di questo passo rischiamo di compromettere tutto quanto è stato costruito fino ad oggi».
Sulla situazione è intervenuto anche il numero uno degli allenatori lucani, Gerardo Passarella, che ha voluto esprimere solidarietà nei confronti del suo associato ma soprattutto dispiacere per quanto sta accadendo in una piazza importante per il calcio regionale. «Viggiano non merita di vivere queste difficoltà - ha dichiarato - speriamo vengano risolte al più presto per il bene dei professionisti che vi operano e degli appassionati del posto. Nel giudicare il lavoro di un allenatore va tenuto presente il contesto in cui è chiamato ad operare». In questo caso, certamente non dei migliori.
Twitter @pietroscogna
FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
giovedì 6 marzo 2014
lunedì 3 marzo 2014
Il taccuino di Bianculli (venticinquesima giornata)
VENTUNO successi interni consecutivi a cavallo di
due stagioni e serie D in cassaforte. Per il Rossoblu Potenza, che ne ha
rifilate tre al Villa d'Agri, è questione ormai di matematica. Cornacchia
intanto resta ancora imbattuto: con l'espulsione rimediata in casa contro il
Vitalba la sua imbattibilità si era fermata a 774', che sommata a i 90' di
ieri, arriva a 864', che può essere allungata a quattro cifre tra la trasferta
del Corona nella sfida testa - coda contro la Fortitudo San Tarcisio e la
Murese. Dopo due pareggi in trasferta di fila il Picerno torna a vincere
esattamente dopo un mese a Marconia all'inglese dopo lo 0-3 dello scorso 2
febbraio al Venezia di Moliterno. Per la formazione di Catalano raggiungere la
capolista è diventato un miraggio, ma potrebbe diventare una certezza far
saltare i play - off nel corso egli ultimi cinque incontri. Un Viggiano
all'ultimo assalto si riprende il terzo posto tornando, come i melandrini, alla
vittoria interna (in questo caso) dopo un mese, sbattendo fuori dal podio la
Murese, che aveva inanellato cinque risultati utili di fila. Il Pietragalla
beffa il Soccer Lagonegro, intascando il dodicesimo risultato utile in serie,
rimanendo aggrappato all'ultima speranza di arrivare ai play - off e
costringendo i valnocini alla sconfitta casalinga dopo sei partite interne
imbattuto. Il Real Tolve tiene testa ai cugini del Pietragalla conquistando la
terza vittoria di seguito contro l'Fst Rionero, totalizzando nove gol fatti e
solo uno subito. Con il tris sull'Angelo Cristofaro Oppido il Pomarico ottiene
l'ottavo risultato utile consecutivo blindando l'ottavo posto in campionato.
Terza vittoria negli ultimi quattro match al Corona per la Vultur Rionero che
supera nel derby delle societa più antiche della Basilicata staccandosi dal
Villa d'Agri e dai play - out. I quali sono tenuti ancora in gioco dal lampo di
Ielpo che ha permesso allo Sporting Pignola di battere il Vitalba e di
festeggiare i tre punti dopo tre mesi e mezzo di sofferenza (l'ultimo hurrà è
datato addirittura 17 novembre Sporting Pignola - Angelo Cristofaro Oppido
1-0).
domenica 2 marzo 2014
11 metri di felicità
Viggiano:Davide,Borrelli,Di Vece,Marrandino,Possidente,Buoninfante(83°Di Marco),Caiazzo,Santalucia,Altieri,Salvia,Anastasio(64°Karim).A disp:Perna,Miraglia,Artiaco,Magliano.All:De Stefano
Murese:Masi,Trerotola,Nano,Remollino,Gerbasio,Ricigliano,Di Senso,Iacullo,De Martino G(75°Marolda),Dutra,Glorioso(46°Gaudioso).A disp:Calò,Rota,De Martino F,Mangone,Galante.All:Ragone(squalificato)
Murese:Masi,Trerotola,Nano,Remollino,Gerbasio,Ricigliano,Di Senso,Iacullo,De Martino G(75°Marolda),Dutra,Glorioso(46°Gaudioso).A disp:Calò,Rota,De Martino F,Mangone,Galante.All:Ragone(squalificato)
Arbitro:Ponzio di Moliterno(Di Pelo&Ciancia)
Ammoniti:Davide,Possidente,Nano,Ricigliano,Iacullo
Espulsi dalla panchina D’Alessio e il presidente Di Rago
Reti:91° Altieri su rigore
Il Viggiano batte la Murese in zona Cesarini grazie ad un
rigore di Altieri e torna ad occupare la terza posizione in classifica proprio
a danno degli avversari di turno davvero molto sfortunati.Due pali e una
traversa per la squadra di Ragone che gioca un ottimo primo tempo senza
raccogliere quanto avrebbe meritato,poi nella ripresa dopo il terzo legno
cresce vistosamente il Viggiano che assedia l’area nei minuti conclusivi della
gara ed ottiene un rigore sacrosanto per fallo di Nano su Di Marco ma la Murese
schiuma di rabbia contro l’arbitro e il suo assistente rei di non aver
assegnato una rimessa dal fondo nell’azione dalla quale è scaturito il tiro
dagli 11 metri.E’ stata una settimana ancora travagliata nelle fila valdagrine
con la società che è riuscita a spegnere l’ennesimo focolaio di protesta dei
calciatori sulla ormai solita questione dei
mancati rimborsi.Basti pensare che la squadra non si è mai allenata ma
la ruggine dell’inattività stavolta non
ha pesato nella testa e nelle gambe dei bianco blu di casa che si aggiudicano
con la Murese anche la sfida di ritorno dopo lo 0-1 dell’andata,segnò
Cuccurullo.Dopo due minuti gli ospiti si mordono le mani per aver sciupato una
ottima occasione da gol con Glorioso che solo davanti al portiere calcia sull’esterno della rete facendo
infuriare Ragone che ha seguito la partita dagli spalti.Il Viggiano soffre ma
tiene duro,la Murese intanto si porta ancora avanti al 12° con Dutra che tira
chiamando Davide ad una parata con
qualche brivido in quanto la palla gli rimbalza all’ultimo momento.Il numero
dieci impreca contro la sorte al 20°,allorchè si coordina al volo di destro ma
la conclusione si stampa sulla traversa.Gli risponde Caiazzo al 23° con uno dei
suoi tiri da fuori area che non esce tanto distante dalla porta di Masi.Al 31°
Altieri trova lo spunto e in girata mira il secondo palo ma il diagonale esce
sul fondo.Più equilibrio in campo adesso,anzi è il Viggiano ad avere la palla
dell’1-0 con Caiazzo che sfrutta un cross dalla sinistra di Di Vece,tiro a
botta sicura ma Masi dove non può arrivare con le mani ci mette i piedi.Finale
di tempo ad appannaggio degli uomini di ragone ancora in debito con la
fortuna.E’ il 44°,Dutra mette un pallone invitante a centro area dove non ci
arriva nessuno ma in seconda battuta si presenta De Martino che al volo
colpisce il montante alla destra di Davide.Non c’è due senza tre,al decimo
della ripresa Remollino con un sinistro in corsa fa tremare ancora la porta del
Viggiano che si salva nuovamente e corso
l’ennesimo spavento si scuote crescendo a vista d’occhio.Al 62° stop di petto
dal limite di Santalucia e strepitosa parata di Masi che vola alla sua sinistra
e mette in angolo,poi il nuovo entrato Karim vivacizza la manovra valligiana e
offre al 66° un buon pallone a Caiazzo che lo ferma a terra prima di
indirizzarlo verso l’incrocio dei pali senza trovare lo specchio della porta.Al
74° Altieri e Borrelli mancano di un niente il tap-in vincente sottomisura ma
la Murese non smette di crederci e quando può riparte velocemente.E’ un
susseguirsi di emozioni l’ultimo quarto d’ora ,poi accade l’imprevedibile. Di
Marco dribbla Nano che lo sgambetta ,Ponzio si porta il fischietto alla bocca e
indica il dischetto.Altieri è freddo e spietato come un killer ,Masi rimane in
piedi fino all’ultimo secondo ma il tiro dagli 11 metri dell’attaccante
viggianese è di una precisione chirurgica.Vince il Viggiano ma la Murese esce a
testa alta dal Coviello.
Nicola Signoretti
Classifica 25a Giornata
Classifica Eccellenza - Fonte Acrocalcio
Alla 25^ Giornata
Casa | Fuori | Totale | Mi | Casa | Fuori | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rk | Nome | Pt | V | N | P | V | N | P | V | N | P | Mi | G+ | G- | G+ | G- | G+ | G- |
1 | Rossoblù Potenza | 66 | 13 | 0 | 0 | 8 | 3 | 1 | 21 | 3 | 1 | 15 | 41 | 3 | 34 | 15 | 75 | 18 |
2 | Az Picerno | 59 | 11 | 1 | 0 | 7 | 4 | 2 | 18 | 5 | 2 | 10 | 43 | 7 | 21 | 11 | 64 | 18 |
3 | Viggiano | 50 | 8 | 1 | 4 | 8 | 1 | 3 | 16 | 2 | 7 | -1 | 28 | 10 | 18 | 8 | 46 | 18 |
4 | Murese 2000 Aurora | 49 | 8 | 3 | 1 | 6 | 4 | 3 | 14 | 7 | 4 | 0 | 24 | 10 | 23 | 13 | 47 | 23 |
5 | Soccer Lagonegro | 48 | 7 | 2 | 4 | 8 | 1 | 3 | 15 | 3 | 7 | -3 | 23 | 13 | 20 | 13 | 43 | 26 |
6 | Pietragalla | 43 | 8 | 3 | 1 | 4 | 4 | 5 | 12 | 7 | 6 | -6 | 20 | 6 | 23 | 26 | 43 | 32 |
7 | Real Tolve | 42 | 9 | 2 | 2 | 3 | 4 | 5 | 12 | 6 | 7 | -9 | 27 | 11 | 20 | 16 | 47 | 27 |
8 | Pomarico | 38 | 6 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 10 | 8 | 7 | -13 | 17 | 13 | 16 | 19 | 33 | 32 |
9 | Moliterno | 33 | 6 | 2 | 4 | 4 | 1 | 8 | 10 | 3 | 12 | -16 | 14 | 11 | 9 | 26 | 23 | 37 |
10 | Angelo Cristofaro | 31 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 7 | 8 | 7 | 10 | -18 | 21 | 14 | 14 | 19 | 35 | 33 |
11 | Vultur | 25 | 4 | 2 | 7 | 3 | 2 | 7 | 7 | 4 | 14 | -26 | 23 | 32 | 8 | 20 | 31 | 52 |
12 | Villa D'Agri | 22 | 4 | 3 | 5 | 2 | 1 | 10 | 6 | 4 | 15 | -27 | 16 | 15 | 8 | 21 | 24 | 36 |
13 | Vitalba | 21 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 10 | 5 | 6 | 14 | -28 | 18 | 18 | 8 | 31 | 26 | 49 |
14 | Aurora Marconia | 15 | 2 | 2 | 9 | 2 | 1 | 9 | 4 | 3 | 18 | -36 | 11 | 32 | 11 | 39 | 22 | 71 |
15 | Sporting Pignola | 13 | 3 | 1 | 9 | 1 | 0 | 11 | 4 | 1 | 20 | -38 | 8 | 23 | 7 | 34 | 15 | 57 |
16 | F.s.t. Rionero | 8 | 1 | 3 | 8 | 0 | 2 | 11 | 1 | 5 | 19 | -41 | 13 | 28 | 6 | 36 | 19 | 64 |
Risultati e marcatori della venticinquesima giornata (ACROCALCIO)
Eccellenza | 10a ritorno | |||||
Aurora Marconia | Az Picerno | 0 | - | 2 | ||
Reti: 29' st Santopietro, 37' st aut Carbone | ||||||
Pomarico | A. Cristofaro Oppido | 3 | - | 0 | ||
Reti: 10' pt Jurado, 24' st rig. Montano, 47' st Cifarelli | ||||||
Real Tolve | F.S.T. Rionero | 2 | - | 0 | ||
Reti: 41' pt Selvaggi, 43' st Arpaia | ||||||
Rossoblu Potenza | Villa D'agri Calcio | 3 | - | 0 | ||
Reti: 10', 42' pt , 42' st Murano, | ||||||
Soccer Lagonegro 04 | Pietragalla | 1 | - | 3 | ||
Reti: 16' st Morena (S), 22' st Benedetto, 28' st D'Amico, 39' st Anthoi | ||||||
Sporting Pignola | Vitalba | 1 | - | 0 | ||
Reti: 10' pt Ielpo | ||||||
Viggiano | Murese 2000 Aurora | 1 | - | 0 | ||
Reti: 46' st rig. Altieri | ||||||
Vultur | Moliterno | 2 | - | 0 | ||
Reti: 32' st C. Albanese, 35' st Digiovinazzo Fonte Acrocalcio |
sabato 1 marzo 2014
Partite e arbitri della venticinquesima giornata
AURORA MARCONIA - AZ PICERNO Lupoli di Frattamaggiore (Vicino - Galli)
POMARICO - ANGELO CRISTOFARO Pavone di Bernalda (Mariano - Favale)
REAL TOLVE - F.S.T.RIONERO Cassano di Moliterno (Albano - Picerno)
ROSSOBLU POTENZA - VILLA D'AGRI CALCIO G. F. Cauzillo di Potenza (Pescuma - Rinaldi)
SOCCER LAGONEGRO 04 - PIETRAGALLA Travascio di Moliterno (Sofia - Pascaretta)
SPORTING PIGNOLA - VITALBA Politi di Lecce (Caruso - Castello)
VIGGIANO - MURESE 2000 AURORA Ponzio di Moliterno (Di Pelo - Ciancia)
VULTUR - MOLITERNO M. G. Cauzillo di Potenza (Aquino - Bonavoglia
POMARICO - ANGELO CRISTOFARO Pavone di Bernalda (Mariano - Favale)
REAL TOLVE - F.S.T.RIONERO Cassano di Moliterno (Albano - Picerno)
ROSSOBLU POTENZA - VILLA D'AGRI CALCIO G. F. Cauzillo di Potenza (Pescuma - Rinaldi)
SOCCER LAGONEGRO 04 - PIETRAGALLA Travascio di Moliterno (Sofia - Pascaretta)
SPORTING PIGNOLA - VITALBA Politi di Lecce (Caruso - Castello)
VIGGIANO - MURESE 2000 AURORA Ponzio di Moliterno (Di Pelo - Ciancia)
VULTUR - MOLITERNO M. G. Cauzillo di Potenza (Aquino - Bonavoglia
Viggiano,crisi profonda!
Il Viggiano non
giocherà contro la Murese 2000. O, almeno, non giocherà con la squadra titolare
e forse neppure al completo. E’ crisi profonda nel centro della Val d’Agri,
dove il mancato rimborso spese ai calciatori ha provocato uno sciopero che va
avanti da martedì: la squadra non ha svolto alcun allenamento e ieri fonti
interne hanno confermato che la decisione dei giocatori è quella di non
scendere in campo domenica. Normale per chi, oltre a veder disattesi gli
impegni a causa della crisi finanziaria del club, si è pure sentito dare del
“mercenario” da qualche ingrato presente sei giorni fa sulle tribune, in
occasione della sfida con il Villa d’Agri. Altroché. I giocatori del Viggiano
sono certi di averne fatti sin troppi, di sacrifici, dall’inizio della stagione
e ora si sono stufati. La situazione non era rosea neppure all'inizio del
campionato e del resto la vecchia società aveva lasciato il timone fra mille
difficoltà economiche. Difficoltà che pare si siano riversate anche sul nuovo
gruppo dirigente e sui giocatori, che dall'inizio dell'anno hanno dovuto
conviverci. Tanto per farne nomi, gente come Anastasio e i due Perna avevano
accettato la riduzione delle spettanze, così come Altieri, tornato a Viggiano a
campionato iniziato. Prima delle semifinali di coppa c’era stato un piccolo
“focolaio” di protesta, poi spento grazie all’aiuto del Comune.Stavolta c’è il rischio che non si giochi, o che lo si faccia in otto contro undici, junior compresi.
Antonino Palumbo La Gazzetta del Mezzogiorno
Iscriviti a:
Post (Atom)