mercoledì 8 gennaio 2014

Caiazzo,la scommessa vinta dal Viggiano.

Dopo un periodo di flessione ,il Viggiano ha risalito la china  grazie anche alle prodezze di Salvatore Caiazzo,che con le doppiette al Marconia e alla Vultur sta vivendo un momento d’oro.Sette è il suo numero di maglia,sette sono le sue reti in campionato,e tutte di pregevolissima fattura per questo ragazzo 23enne  partito da Marano l’estate scorsa   per cercar fortuna in Basilicata.Ma all’inizio non è tutto rose e fiori,Caiazzo stenta a trovare la forma migliore  e nascono  i primi mugugni.Alla 7° giornata finalmente si sblocca ,un suo gol decide la partita con il Tolve e da lì parte la sua riscossa.In carriera ha vestito le maglie del Formia  ,del Giugliano ,del  Ctl Campania,dell’Aversa Normanna dove ha vinto un campionato di interregionale e prima di approdare al Viggiano con I Due Principati.

1)Quando hai sentito parlare la prima volta del Viggiano?

E’ stato il mio ex allenatore Salvatore Amato a parlarmene.Mi ha presentato al direttore Sergio Caputo col quale già si conoscevano,e in poco tempo ho trovato l’accordo con il Viggiano

2) Quali sono state le difficoltà maggiori che hai incontrato all'inizio?

Sono arrivato a Viggiano in sovrappeso e oltre a questo ho iniziato la preparazione in ritardo.Ho lavorato duramente con De Stefano per raggiungere la miglior forma fisica,ecco perché stentavo a carburare ma alla fine il lavoro paga sempre e adesso mi prendo le mie rivincite.



3)Viggiano cinico e calcolatore fino alla 12° giornata,adesso sembra che vogliate anche divertire oltre che vincere .


Se si vince giocando bene e facendo divertire il pubblico è meglio,ma è la sostanza quella che conta.In queste ultime due partite abbiamo segnato tanto come non ci capitava 


4)Finora hai messo a segno sette reti,quale tra queste ritieni la più bella?

Direi quella al Pomarico se non fosse stato per il risultato finale ,quindi scelgo la seconda al Marconia.Ho calciato di sinistro ad incrociare e da una posizione non facile.

5)Tecnicamente che impressione ti ha fatto il campionato di eccellenza lucana?

Direi buona,soprattutto adesso che le abbiamo affrontate tutte.

 6)Oggi pomeriggio  Picerno e Tolve si contenderanno la coppa Basilicata.Un tuo pronostico e se non ci sarà un pizzico di rimpianto da parte vostra per essere arrivati a giocare la semifinale nel momento peggiore della stagione con una rosa rimaneggiata e con uno spogliatoio in subbuglio per la questione rimborsi

Il rimpianto nostro è di non aver potuto giocare alla pari con il Picerno,tra andata e ritorno abbiamo pagato molte assenze.Mentalmente non siamo arrivati nelle condizioni ideali ma la società è riuscita ad ottempere ai suoi impegni come ci aveva promesso di fare.Sul pronostico penso che il Picerno parta avvantaggiato ma il Tolve può tentare il colpo a sorpresa.Sarà una bella  finale

7)Otto punti da rimontare al Potenza forse sono troppi soprattutto se continuano di questo passo,tra due settimane ve li troverete di fronte e a quel punto sarà la vostra ultima occasione per riaprire il campionato

Intanto dobbiamo battere il Pignola e guai a dare già per scontata la vittoria.Poi penseremo al Potenza ,da questa sfida si vedrà quanto vale il Viggiano

8)E’ vero che dopo un brutto infortunio hai pensato addirittura di smettere di giocare a calcio?

Quell’anno ero a Formia.Ci è voluto del tempo per riprendermi ,ma da solo ce l’ho fatta e ho ripreso a giocare.So cosa significa il dolore e cosa si prova a star fuori tanto tempo,in questo momento penso alla sfortuna che ha avuto Girelli.Come amico e compagno di squadra gli sono molto vicino e sono sicuro che tornerà più forte di prima.Questo è l’augurio che faccio anche ad Artiaco,un altro dei nostri giocatori che ha avuto fin qui una stagione storta.

9)Dopo ogni gol a chi va il tuo primo pensiero?

A mio padre che vive lontano da casa

                                                                 
                                                                       Nicola Signoretti

lunedì 6 gennaio 2014

Il taccuino di Bianculli (diciassettesima giornata)

La capolista spicca il volo. Più 6 punti sul Picerno e primato messo in cassaforte. Senza tifosi al seguito per il divieto  imposto dal Prefetto, il Potenza torna a vincere in trasferta a Oppido dopo due mesi e mezzo (27 ottobre a Filiano contro il Vitalba), rientrando a casa per il secondo anno di fila senza subire reti dal terreno di gioco bradanico. Proprio i filianesi hanno aiutato la compagine di Camelia ad aumentare il vantaggio sul Picerno (si ferma a otto la striscia di vittorie consecutive interne), rimontando il doppio svantaggio nel finale di tempo. Recupera prepotentemente terreno il Viggiano che in due gare realizza 11 gol riprendendo a vincere in trasferta a Rionero contro la Vultur (al terzo ko di fila casalingo) dopo un mese e mezzo di astinenza in trasferta (Moliterno - Viggiano 0-1 del 24 novembre). Ha dovuto rinunciare a giocare la Murese per via dell'impraticabilità del campo al Rigamonti contro l'Fst Rionero e il Soccer Lagonegro non è riuscito ad avvicinarsi. I valnocini sono stati fermati a Pomarico sul pari e ormai da quasi due mesi non ottengono i tre punti pieni lontano da casa. Il Real Tolve che strappa soltanto un pari nell'extratime ritorna a cogliere un punto in trasferta a Moliterno (soltanto due pareggi e altrettante sconfitte negli ultimi quattro incontri) dopo quasi due mesi di trasferte in cui i giallorossi non avevano mai mosso la classifica. Il Pietragalla ha superato di misura il Villa d'Agri. Ritrova la luce dei tre punti interni con lo stesso punteggio l'Aurora Marconia dopo due mesi piegando lo Sporting Pignola: era dal 3 novembre (3-1 contro il Villa d'Agri) che gli jonici non vincevano in casa

domenica 5 gennaio 2014

La nuova classifica

Rossoblu Potenza 45 Az Picerno 39 Viggiano 37 Murese 32 * Socc.Lagonegro 32 Real Tolve 28 Pomarico 25 Pietragalla 25  Moliterno 24 Ang.Cristofaro 22 Vitalba 16 Marconia 13 Villa d'Agri 13 Vultur 13 Sp.Pignola 10 Fst Rionero 6 *

* una partita in meno

Risultati e marcatori della diciassettesima giornata (ACROCALCIO)

A. Cristofaro OppidoRossoblu Potenza0-3  
Reti: 28' pt e 37' stMurano, 41' pt Di Senso,
Aurora MarconiaSporting Pignola1-0

Reti: 6' st Busillo
Az PicernoVitalba2-2 sabato  14.30 
Reti: 45’ pt Russillo (A), 21’ st Scavone (A), 30’ st Mancuso (V), 41’st rig. Di Tolve  (V)
MoliternoReal Tolve1-1 sabato  14.30 
Reti: 33' pt Gatta, 52' st Arpaia
Murese 2000 AuroraF.S.T. RioneroN-Drinviata campo impr.
Reti: 
PietragallaVilla D'agri Calcio1-0  
Reti: 20' st D'AMico
PomaricoSoccer Lagonegro 041-1  
Reti: 2' st Ferrara (S), 28' st rig. Montano (P)
VulturViggiano1-5  
Reti: 4' pt, 36' pt e 21' st Magliano (Vi), 10' pt Lamorte (Vu), 14' pt e 40' pt rig. Caiazzo (Vi),

Partite e arbitri della diciassettesima giornata

ANGELO CRISTOFARO - ROSSOBLU POTENZA Cascone di Nocera Inferiore (Pescuma - Talaia)
AURORA MARCONIA - SPORTING PIGNOLA Fine di Battipaglia (Capolupo - Manolio)
AZ PICERNO - VITALBA De Fina di Moliterno (Rubino - Lapadula)
MOLITERNO - REAL TOLVE Cauzillo di Potenza (Mariano - Salvatore)
MURESE 2000 AURORA - F.S.T.RIONERO Martinelli di Potenza (Brindisi - Saccinto)
PIETRAGALLA - VILLA D'AGRI CALCIO L. Orga di Potenza (M. Orga - Bonavoglia)
POMARICO - SOCCER LAGONEGRO 04 Russo di Bernalda (Vicino - Picerno)
VULTUR - VIGGIANO Loffredo di Potenza (Catino - Albano)

venerdì 3 gennaio 2014

Il taccuino di Bianculli (sedicesima giornata)

QUINDICI GOL tra campionato e Coppa Italia. Il Pomarico sembra essere la vittima preferita della capolista Rossoblu Potenza che nel massimo campionato regionale gliene ha infilato otto (quattro sia all'andata che al ritorno) e nella competizione della coccarda sette (quattro al Viviani con lo stesso risultato di ieri e tre al ritorno). Così la formazione di Camelia resta l'unica formazione imbattuta della stagione con sedici risultati utili consecutivi pari a 13 vittorie e 3 pareggi. Si riscatta il Picerno dal big match perso otto giorni fa e ci riesce soprattutto Esposito (con una doppietta dopo il clamoroso rigore sbagliato al Pasquale Corona) contro la cenerentola Fst Rionero viaggiando alla media fantastica di tre reti a partita precedendo soltanto la prima in classifica (2,93 le reti a gara). Il Viggiano sfata il tabù vittorie dopo un mese senza successi e torna a non prendere gol (che era diventata una sua specialità fino al mese di novembre) contro l'Aurora Marconia alla sua seconda vittoria consecutiva. Scricchiola la Murese in trasferta che coglie soltanto un punto in due partite fuori dalle mura amiche nei minuti finali a Villa d'Agri (al suo quarto risultato utile interno con due vittorie e altrettanti pareggi). Secondo successo di fila per il Soccer Lagonegro dove a togliere le castagne dal fuoco ci pensa ancora una volta il bomber Salamone (alla sua seconda doppietta di seguito dopo aver raggiunto nella scorsa settimana la tripla cifra che lo aveva portato a toccare quota 101 gol, secondo marcatore dietro a Petilli, fermo momentaneamente a 147) che tra l'88' e il 90' piega la Vultur Rionero alla suo quarto ko negli ultimi cinque incontri. Il derby dell'Alto Bradano va al Real Tolve (che sabato anticiperà al Venezia la prossima gara a Moliterno in vista della finale di Coppa Italia prevista a Rionero con il Picerno) che con un punteggio all'inglese si sbarazza dei cugini dell'Angelo Cristofaro Oppido coglie la terza affermazione interna in serie. Inoltre i giallorossi per la prima volta in questi anni che si sono affrontati nella massima competizione regionali hanno battuto al San Rocco i biancoverdi. Secondo insuccesso di fila del Moliterno che perde colpi a Filiano contro il Vitalba che di rigore vince dopo due stop consecutivi. Lo Sporting Pignola interrompe la crisi di quattro sconfitte consecutive contro il Pietragalla alla sua terza partita utile di seguito (due sorrisi ed un pari).