FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
sabato 21 luglio 2012
sabato 14 luglio 2012
Viggiano:quattro colpi per la D.La società ufficializza Davide,De Pascale,Della Guardia e Sileno.
Il Viggiano prosegue nella sua sontuosa campagna acquisti e dopo Velotti e Anastasio piazza altri quattro grandi colpi candidandosi sempre più a regina del mercato rispondendo cosi colpo su colpo al Real Metapontino.Passano alla corte del neo tecnico Ramon Taglianetti il portiere Luigi Davide classe 1995 proveniente dal Real Tolve , il centrale difensivo Maurizio De Pascale classe 1978 proveniente dall’Ebolitana e i centrocampisti Gennaro Sileno classe 1986 proveniente dall’Agropoli e Angelo Della Guardia classe 1995 anch’egli fino a ieri di proprietà dell’Ebolitana.Il direttore sportivo Sergio Caputo prosegue cosi nella costruzione del nuovo mosaico viggianese che i tifosi biancoblu auspicano vincente e che verrà completato in settimana entrante con l'arrivo del nuovo centravanti che dovrà raccogliere la pesante eredità lasciata da bomber Altieri.La società di corso Guglielmo Marconi ha dato la priorità però al reparto difensivo strappando alla concorrenza di numerose società il richiestissimo Luigi Davide,uno dei portieri più promettenti del panorama calcistico lucano della scorsa stagione che andrà a fare inizialmente il vice Perna che lunedi scorso ha firmato per un’altra stagione,la quarta consecutiva con il Viggiano.Due eccellenti guardiani per Taglianetti che per completare il pacchetto arretrato ha chiesto e ottenuto le prestazioni di un calciatore professionista,Maurizio De Pascale che con Velotti formerà una coppia centrale difensiva almeno sulla carta difficilmente permeabile .Il curriculum di De Pascale parla chiaro: otto presenze in lega pro prima divisione con la Sambenedettese nella stagione 2005-06 e 230 presenze in lega pro seconda divisione con le maglie del Nardò,del Gubbio,dell’Ivrea,del Siracusa e dell’Ebolitana società dalla quale proviene e di cui è stato capitano nella stagione scorsa.Il Viggiano ha fame di vincere e per farlo si sta affidando a dei vincenti:in quest’ottica rientra l’operazione che ha portato all’ingaggio di Gennaro Sileno che a 26 anni ha già vinto ben cinque campionati ,l’ultimo quest’anno ad Agropoli in eccellenza.E’ un centrocampista ambidestro cresciuto nelle giovanili del Napoli che ha totalizzato 25 presenze in serie D con il Savoia, 20 con la Scafatese e 15 con la Casertana prima di esordire in lega pro seconda divisione con il Giugliano..Angelo Della Guardia è un talentuoso esterno sinistro messosi in luce nelle giovanili dell’Ebolitana che va a rafforzare un parco under che sarà di assoluto valore come richiesto da Taglianetti. Acquisti che faranno tornare il sorriso ai tifosi e accrescere l'entusiasmo dopo gli addii eccellenti di Pastore,Caponigro,Petrillo e Altieri.
Nicola Signoretti
mercoledì 11 luglio 2012
Viggiano, Velotti e Anastasio sono i primi due colpi di Caputo
REAL Metapontino e Rossoblu Potenza chiamano, il Viggiano risponde. Le prime due società che sul mercato hanno operato alcuni acquisti di spessore in maniera immediata sono state subito riprese da due colpi piazzati dal diesse del club valligiano Caputo. La compagine biancazzurra ha dato il benevenuto al difensore centrale Luigi Velotti proveniente dall’Atletico Nola (Eccellenza campana) e al centrocampista Luigi Anastasio che arriva dal Gelbison Serre Alburni (serie D). Il centrale difensivo nato il 15/09/1990 nella passata stagione nonostante la sua giovanissima età (22 anni ancora da compiere come dimostra la carta d’identità) ha rivestito il ruolo di capitano a Nola e può godere di un curriculum di tutto rispetto con carriera iniziata a Frosinone, per poi indossare le maglie di Sapri ed Ebolitana in serie D. Il secondo invece può giocare come interno sinistro in un centrocampo a quattro e come mezzala sinistra quando la zona nevralgica si riduce a tre uomini. Anastasio, classe 1988, che nell’ultimo campionato, ha diviso la sua stagione tra Agropoli e Gelbison Serre Cilento, ha un passato costellato di sola Eccellenza campana, tra cui Mons Taurus, Paestum Città dei Templi e Baronissi, e questo potrebbe incidere maggiormente sulla qualità del gioco del Viggiano. Il centrocampista gode di una grande stima da parte del diesse Caputo che già nell’estate scorsa ed anche a dicembre aveva riprovato a portarlo, dove in questo caso però il dirigente biancazzurro ha pensato bene di lasciarlo andare al Gelbison Serre Alburni con la possibilità di giocarsi un posto in serie D. Inoltre la società valligiana ha confermato per il quarto anno di fila Giuseppe Perna dopo un lungo tira e molla per decidere se scegliere di continuare con lui oppure con Di Vincenzo, che ha firmato con il Rossoblu Potenza. Resta anche Roberto Perna che è l’uomo più rappresentativo considerato che negli ultimi due anni è risultato essere il giocatore più valido tecnicamente, capace di saper giocare sia centrale da centrocampo con intelligenti verticalizzazioni sia da esterno destro sfruttando l’ampiezza con precisi traversoni che hanno trovato molto spesso la testa di Altieri con gol vincenti. Il diesse Caputo sta lavorando ancora sull’altro difensore centrale dal momento che Caponigro è passato alla Sarnese e Pastore al Rossoblu Potenza dove c’è soltanto Velotti e su un attaccante di peso considerata la partenza di Altieri ed il solo rientro di Notarfrancesco dal prestito al Moliterno.
Biagio Bianculli
Biagio Bianculli
lunedì 9 luglio 2012
La Polisportiva Viggiano rende noto di essersi aggiudicata le prestazioni dei calciatori Luigi Velotti centrale difensivo classe 1990 proveniente dal Nola,e di Luigi Anastasio centrocampista centrale classe 1988 proveniente dalla Gelbison.Sergio Caputo e Ramon Taglianetti stanno lavorando alacremente per costruire una squadra ambiziosa e competitiva che punti al salto di categoria e per farlo in questi giorni chiuderanno altre trattative con calciatori di spessore.Nel frattempo Giuseppe e Roberto Perna sono stati riconfermati anche per la prossima stagione 2012-2013.
domenica 8 luglio 2012
Il Real Metapontino prosegue nella sua sontuosa campagna acquisti e si aggiudica le prestazioni di Cosimo Altieri proveniente dal Viggiano, capocannoniere in eccellenza nella scorsa stagione con 24 reti.Altieri va ad aggiungersi alla già lunga lista di partenti che annovera Caponigro,Dolce,Maiorano,Messina,Pastore,Petrillo e Pisano ma in giornata il direttore Sergio Caputo dovrebbe annunciare l'arrivo di due difensori e un centrocampista.
mercoledì 4 luglio 2012
Tutti pazzi per Ramon!
Da sinistra verso destra Sergio Caputo,Roberto Laneve e Ramon Taglianetti |
Sono le 18.30 quando Ramon Taglianetti fa il suo ingresso nella sede della Polisportiva Viggiano in corso Guglielmo Marconi,accompagnato dal direttore sportivo Sergio Caputo .Una stretta di mano con i dirigenti ,i tifosi e i giornalisti della Nuova del Sud e del Quotidiano presenti in sala poi ognuno al proprio posto.Prende la parola per primo Roberto Laneve che in linea di massima ribadisce quanto già dichiarato nell’intervista rilasciata la settimana scorsa.Abbiamo fatto esperienze con altri allenatori ha detto Laneve e con ognuno di loro quando abbiamo ritenuto opportuno che le nostre strade si dividessero lo abbiamo fatto senza che ciò inficiasse la stima reciproca.Ringrazio ancora una volta Giuseppe De Stefano per i risultati ottenuti ma era arrivato il momento di cambiare e l’allenatore migliore per proseguire il nostro ciclo era Ramon Taglianetti.La stagione scorsa alcune cose non hanno funzionato soprattutto nella gestione dello spogliatoio che ha un’implicazione di carattere psicologico e in questo Taglianetti è la persona che più di tutte ci può dare una mano.Uno dei motivi per il quale abbiamo perso il campionato non nascondo che è stato questo ma adesso è inutile rimuginare sul passato,ripartiamo con grandi ambizioni e con grande entusiasmo.Per il secondo anno consecutivo il direttore sportivo sarà Sergio Caputo che apre il suo intervento tessendo le lodi della società.Ringrazio la Polisportiva Viggiano che mi ha riconfermato e questo mi fa molto piacere,sia perché vuol dire che qualcosa di buono l’ho fatta e poi perché,e questo ve lo dice uno che sta nel calcio da 35 anni,questa è la miglior società tra tutte quelle in cui ho lavorato.Persone eccezionali sotto tutti i punti di vista alle quali spero di ripagare ancora la fiducia e di regalarli una grande gioia.E qui si riapre la ferita del direttore sportivo campano:non ho ancora digerito la delusione per il campionato perso dopo che era tutto nelle nostre mani e mancavano poche giornate per realizzare una grande impresa.Quest’anno ci riproveremo e lo diciamo apertamente perché non possiamo nasconderci a partire dalla scelta dell’allenatore.Ramon è un allenatore che ha fame di vittorie ,la stessa che è sempre riuscito a trasmettere alle squadre che ha guidato con risultati straordinari.E’ giovane ma ha già vinto due campionati ed è sempre arrivato nelle prime tre posizioni,lui continua Caputo la panchina del Viggiano se l’è ampiamente meritata ma non perché siamo amici ma sulla base di ciò che ha fatto.Ha una grossa personalità e sa come portare avanti uno spogliatoio,in questo ritengo sia un maestro e nella scelta che dovevamo fare ha influito parecchio questa sua capacità.Sulla squadra:stiamo costruendo una rosa competitiva,che ci darà grosse soddisfazioni anche se la parola spetta sempre al campo e qualche volta si può essere smentiti.In questi giorni chiuderemo con alcuni giocatori,Montano invece al 90% lo possiamo già definire un giocatore del Viggiano.E’ un attaccante classe 95 che ho avuto a Potenza e che andrà a rinforzare un reparto offensivo che quest’anno sarà di prima scelta e del quale dovrebbe continuare a farne parte Cosimo Altieri.Il capocannoniere dell’eccellenza e’ l’oggetto del desiderio di molte squadre ma la sua presenza in sala stampa con Roberto Perna lascia ben sperare che il caso sia chiuso e che resti ancora un altro anno con la maglia del Viggiano.Lasciano invece Antonello Dolce,Armando Caponigro,Felice Pastore,Enzo Petrillo,Alessio Maiorano e Valentino Pisano ma la lista dei giocatori in partenza potrebbe allargarsi con Gianfranco Girelli e Vito Messina che hanno già espresso il desiderio di giocare altrove.Resta in sospeso invece la questione portiere:arriverà un under che sarà quasi certamente Davide del Real Tolve ma ci sono ancora possibilità che la maglia da titolare la vesta Giuseppe Perna nonostante si faccia il nome di Di Vincenzo.Con lui e con altri giocatori stiamo discutendo in questi giorni sperando di trovare un accordo che soddisfi ambo le parti chiude Caputo,ci sono prima da fare alcune valutazioni La parola passa poi finalmente al protagonista più atteso della giornata:Ramon Taglianetti.Ho scelto il Viggiano spiega il nuovo allenatore dei valdagrini perché c’è un progetto importante e stimolante del quale sono orgoglioso di farne parte.Ringrazio la società che ha scelto di puntare su di me,una società che guarda lontano ,che ha delle basi forti e che ha le mie stesse ambizioni.Sia ben chiaro,io sono venuto qui per vincere e per portare il Viggiano in serie D e credo non sia un miraggio perché dopo tutto questa squadra ci è andata molto vicina già quest’anno.Voglio anzi ringraziare il mio predecessore De Stefano che mi lascia una buona base su cui ripartire e al quale voglio fare i miei elogi per i risultati ottenuti in questi due anni.Quando c’è da centrare un obiettivo bisogna remare tutti dalla stessa parte perché solo restando uniti ce la potremo fare anche se nel calcio la fortuna è una componente essenziale che in un campionato a volte risulta essere decisiva.Allestiremo una squadra competitiva fermo restando che abbiamo un budget e faremo le nostre scelte in base a quello però sono fiducioso che sarà costruita una grande rosa partendo dagli under innanzitutto che io ritengo fondamentali.Sono dei ragazzi che vanno aiutati e sostenuti perché sono all’inizio e ci può stare che commettano degli errori ma prima voglio capirne le potenzialità. Sarei molto contento se potessi contare su una rosa di 21-22 giocatori perché nell’arco di una stagione ci possono essere degli imprevisti e avere una panchina lunga è importante quando ci sono da raggiungere dei grossi obiettivi come i nostri chiude Taglianetti.
Nicola Signoretti
Nicola Signoretti
domenica 1 luglio 2012
Noi ribadiamo la veridicità della smentita.
Ci riferiamo all’articolo apparso sulla Nuova questa mattina ed in primo luogo vogliamo ringraziare la testata per aver dedicato una pagina intera alla squadra del Viggiano, indipendentemente dagli argomenti che l’articolo tratta riservare tanta attenzione è sintomo che nel bene e nel male qualcosa contiamo.
In detto articolo si rivendica la veridicità di una notizia riportata il 10 di giugno che dava per certo la firma del contratto tra la Polisportiva Viggiano ed il nuovo mister Taglianetti, notizia il giorno dopo smentita dalla società Viggianese.
Lungi da noi pensare che il giornalista in questo giorni di calura abbia subito un colpo di sole o abbia dato la notizia per vendere qualche copia in più, ma se con tenacia si difende la libertà di dare una notizia arrivata attraverso una imbeccata di un giornalista che opera fuori regione e che era così ben informato dei fatti che parlava di una società che milita nell’eccellenza lucana e il cui nome finiva per “…….ano” , allo stesso modo riteniamo doveroso rispettare la libertà di una piccata smentita senza che per questo il lettore debba pensare che comprando La Nuova compri carta straccia.
Non conosciamo la fonte della notizia ma se veramente vi foste basati sulla vostra esperienza e sulla vostra convinzione (per precisare è anche la nostra convinzione) che il mister De Stefano è un ottimo allenatore e ha fatto benissimo a Viggiano forse avreste fatto bene a sprecare una telefonata ed a chiedere alla società se la imbeccata era vera o falsa.
Riteniamo che la società non abbia fatto nessuna brutta figura a smentire la notizia perché l’unico intento era di ristabilire la verità in un momento in cui con Taglianetti non era stato firmato nessun contratto e vi erano in ballo almeno altri tre allenatori compreso De Stefano che potevano essere scelti quale mister del Viggiano.
Quindi nessuna strategia ma il semplice rispetto delle persone con cui stavamo trattando con particolare riferimento allo stesso De Stefano con cui abbiamo avuto ed abbiamo un ottimo rapporto di stima ed amicizia.
Nel contempo ci pare stucchevole e di cattivo gusto ribadire e rinfacciarci ancora una volta l’episodio per il quale alcuni operatori e giornalisti della Nuova avrebbero avuto a Viggiano una cattiva accoglienza.
Il ritornare su quel episodio mentre nel vostro articolo si parla di ben altro ci suona molto male e ci lascia molto rammaricati come se per il futuro dobbiamo in qualche modo pagare per un errore o un comportamento sicuramente dettato dalla dinamica nervosa di un dopo partita che va certamente stigmatizzato e per il quale ancora una volta chiediamo scusa.
Diamo atto che anche dopo questo episodio avete continuato a parlare della Polisportiva Viggiano in modo serio e competente ma ci chiediamo potevate fare diversamente per una squadra che durante tutto il campionato è stata sempre tra le prime e per sette giornate in testa solitaria?
Piuttosto forse dovremmo chiederVi del perché molto spesso (ci sono prove inconfutabili) pur essendo primi avete regalato l’articolo che riguardava il Viggiano in terza o quarta pagina di quelle dedicate all’eccellenza?
Non è interesse della Polisportiva entrare in polemica e fare smentite per il gusto di farle anche quando possono essere ritenute non necessarie ed inopportune, pertanto certamente rispettiamo la libertà di dare una notizia quando qualsiasi testata giornalistica lo ritiene opportuno ma allo stesso modo rivendichiamo la libertà di smentirla quando lo riteniamo necessario.
Nel chiudere chiediamo ancora una volta scusa alla Nuova per l’episodio verificatosi a Viggiano e vi ribadiamo la nostra volontà ad avere rapporti futuri di piena collaborazione nel rispetto dei ruoli e delle competenze.
Ufficio Stampa Polisportiva Viggiano
Iscriviti a:
Post (Atom)