AZ PICERNO - MOLITERNO Orga di Potenza (Autieri - Paolillo)
F.S.T.RIONERO - AURORA MARCONIA Montaruli di Molfetta (Gaudiano - Catino)
MURESE 2000 AURORA - ANGELO CRISTOFARO Ponzio di Moliterno (Pascaretta - Rago)
PIETRAGALLA - POMARICO Loffredo di Potenza (Bonavoglia - Lapadula)
REAL TOLVE - SOCCER LAGONEGRO 04 Tolve di Salerno (Manolio - Guida)
ROSSOBLU POTENZA - SPORTING PIGNOLA Santochirico di Matera (Vicino - Pescuma)
VILLA D'AGRI CALCIO - VULTUR De Fina di Moliterno (Mariano - Albano)
VITALBA - VIGGIANO Pavone di Bernalda (Caruso - Esposito)
FONDATO IL 01-11-2010 DA NICOLA SIGNORETTI.E CON LA COLLABORAZIONE DI ANTONIO CROGLIA DELLA NUOVA DEL SUD E DI BIAGIO BIANCULLI DEL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA.
sabato 12 ottobre 2013
mercoledì 9 ottobre 2013
"Ora non siamo dei bidoni".Caputo spiega il momento no del Viggiano.
Un
altro stop per il Viggiano che contro il Lagonegro ha assaporato il gusto amaro
della sconfitta per la terza volta in sette giorni.L’undici valdagrino aveva
iniziato la stagione con il vento in poppa,ma dopo 5 vittorie consecutive tra campionato e coppa
Basilicata è rimasto a secco contro Rossoblu Potenza,Angelo Cristofaro e in
ultima quella contro i biancorossi di Masullo autentica bestia nera di De
Stefano.Il direttore sportivo Sergio Caputo invita a non fare drammi:non
eravamo fenomeni prima e non possiamo essere diventati dei bidoni adesso.Ci
gira tutto storto ultimamente,la dea bendata ci ha voltato le spalle anche se
ci abbiamo messo anche del nostro.Caputo si riferisce soprattutto alla partita
contro il Lagonegro nella quale il Viggiano ha sperperato troppe palle gol
anche da chi non ti aspetti:Cosimo Altieri.Non ha fatto la preparazione ed è
arrivato solo qualche giorno prima della partita contro la Vultur.Nonostante
tutto è andato a segno nelle due partite successive ma per vedere il migliore
Altieri c’è bisogno di aspettare che la condizione fisica raggiunga il top e
vedrete che migliorerà la lucidità sotto porta.De Stefano spera di recuperare
Anastasio,la cui assenza si è fatta sentire parecchio.Abbiamo costruito la
squadra sul centrocampo,senza di lui prosegue Caputo abbiamo delle difficoltà
evidenti anche perché non esiste un giocatore con le sue caratteristiche.C’è
poi il problema under da risolvere,troppo pochi sicchè a farne le spese è il
portiere Perna.Siamo partiti in ritardo con la preparazione e nell’incertezza sul da farsi alcune società
ci hanno portato via dei giovani interessanti che avevamo messo nel mirino.In
Val d’Agri non c’è molta scelta e quei pochi bravi non si muovono da Villa
d’Agri e Moliterno,comunque con il dg Spera abbiamo affrontato la questione
proprio ieri e contiamo di fare qualcosa al più presto.Si avvicina il ritorno a
casa:non so di preciso quando potremo giocare al Coviello,forse il 20 ottobre
contro il Tolve ma non dipende dalla società perché ci sono tempi tecnici da
rispettare.Spero di poterci almeno allenare già la settimana prossima per
preparare meglio le partite ma voglio ringraziare l’amministrazione comunale di
Tramutola e i dirigenti della squadra di
calcio locale che ci ha ospitato cordialmente senza farci mancare mai nulla
chiude Caputo
Nicola Signoretti
Nicola Signoretti
lunedì 7 ottobre 2013
Il taccuino di Bianculli (5a giornata)
IN ASSENZA di numeri e statistiche delle gare Aurora
Marconia - Rossoblu Potenza e Pomarico - Vitalba a causa delle impraticabilità
di campo sui rispettivi terreni di gioco non mancano comunque le curiosità. In
testa una coppia inedita formata da Murese e Real Tolve che continuano nello
straordinario cammino verso il vertice della classifica. La compagine del Marmo
Platano, alla sua terza vittoria consecutiva dopo i successi interni ottenuti
contro Pietragalla e Picerno, espugna lo Sport Village del Pantano di Pignola
contro lo Sporting di Lauria con un gol per tempo tornando ai tre punti esterni
dopo più di cinque mesi (Pietragalla - Murese 0-3 di sabato 27 aprile). Il Real
Tolve che ha innestato la quarta in termini di affermazioni di fila conferma il
suo trend positivo al Corona contro la Vultur Rionero in queste quattro
stagioni (1-2 nel 2010-11, 0-0 nel 2011-12, 0-1 nella passata stagione e 2-4
ieri). Per Arpaia si è trattata della seconda tripletta personale e della
quarta partita a segno di fila. Sulla stessa lunghezza d'onda Digiovinazzo che
alla sua terza doppietta in quattro partite è andato sempre a segno, come il
collega seguendolo di due lunghezze, consentendo
insieme a Rocco Provenzale all'Angelo Cristofaro Oppido di intascare il terzo
sorriso di seguito contro l'Fst Rionero. Risorgono dopo le brutte cadute
Picerno e Soccer Lagonegro. I melandrini si sono svegliati con un poker di
Serritella (il quale è stato molto vicino a raggiungere la cinquina personale
in carriera realizzata in un Miglionico - Comprensorio Tanagro 3-8 del 15
maggio 2011), unitamente alla rete di Esposito (che sta segnando solo al
Curcio) scacciando i fantasmi di Muro Lucano, infilando così il terzo trionfo
consecutivo con un pokerissimo ai danni del Pietragalla, ancora a secco di
punti lontano da casa. I valnocini si confermano ironia della sorte squadra da
trasferta con tre colpacci su tre fuori dal Rossi sbancando il neutro di
Tramutola nella ripresa a spese del Viggiano. Il team di De Stefano non veniva
sconfitta a domicilio (per così dire vista la perdurata indisponibilità campo
del Coviello) dal 7 aprile quando capitolò bruscamente contro il Moliterno per
1-4 nel derby. Da un derby ad un altro della Val d'Agri quello giocato tra
Moliterno e Villa d'Agri con i rossoblu che per la terza volta consecutiva si
impongono per 1-0 sui biancazzurri. Le precedenti due gare risalgono ai
campionati 1999-00 (nel massimo campionato regionale) e nel 2000-01 (in
Promozione) nei quali videro il Villa d'Agri retrocedere doppiamente dall'Eccellenza
alla Prima Categoria. I dovuti scongiuri per la coppia presidenziale Alessandro
- Bonatesta sono d'obbligo visto questo brutto inizio di stagione.
domenica 6 ottobre 2013
Viggiano sprecone,De Filippo lo castiga.La Soccer Lagonegro passa per 1-0.
Viggiano:Davide,Girelli,Possidente,Marrandino,Capogrosso,Buoninfante(73° Artiaco),Di Vece,Santalucia(63° Cuccurullo),Magliano,Caiazzo(60° Vaccaro),Altieri. A disp: Perna G,D’Alessio,Miraglia,Anastasio l. All:De Stefano
Soccer Lagonegro:Gallone,De Filippo,Iodice,Somma,Malito,Consoli,Puoli,Scudiero.Salamone(93°Ietto),Agrello(53°Ferraguto),Anastasio G(61°Morena) A disp:Zaina,Verbena,D’Amato,Moccia.All:Masullo
Arbitro:Lippiello di Avellino8Delfino&Aquino)
Ammoniti:Possidente,Altieri,Di Vece,Somma.
Espulso:95° Davide per fallo di reazione
Rete:64° De Filippo
Un’altra sconfitta per il Viggiano che dopo un avvio sprint frena ancora e cede in casa alla Soccer Lagonegro per 1-0.Risultato bugiardo alla luce delle numerose occasioni da goal dilapidate dall’undici di De Stefano che contro Masullo conferma la sua tradizione negativa:su sette partite una vittoria,un pareggio e cinque sconfitte.Gli ospiti che venivano dal tonfo interno contro lo Sporting Pignola riprendono cosi la loro marcia in campionato e lo fanno grazie ad un eurogoal di De Filippo che vede Davide fuori dai pali e lo scavalca con un tiro mancino da centrocampo.A difendere tre punti ci pensa poi Gallone con un paio di interventi miracolosi e anche quando non viene chiamato in causa viene graziato due volte da Altieri lontano parente di quel centravanti che ha saputo conquistarsi la fama di bomber implacabile.Senza i due assi del centrocampo Perna e Anastasio,De Stefano non rinuncia comunque ad uno schieramento offensivo e fa esordire Di Vece dal primo minuto,Masullo invece ritrova Salamone ma deve rinunciare a Ietto che si accomoda in panchina.Al 6° i padroni di casa costruiscono la loro prima azione pericolosa che parte da un cross di Di Vece dalla destra che finisce a centro area con Caiazzo che prova a trasformare in rete trovando i riflessi pronti di Gallone.Al 10° c’è lavoro anche per il collega Davide che salva la porta del Viggiano deviando con la gamba destra un destro ravvicinato di Salamone ma l’azione non è finita.Agrello va a riprendersi la sfera e la rovescia in mezzo ancora per l’attaccante biancorosso che prova la volèe di destro mettendo sul fondo da ghiotta posizione.Al 23° non è da meno Magliano che scatta verso la porta ospite ma sceglie la conclusione di potenza che si impenna sulla traversa e sciupa il possibile vantaggio.Attaccanti con le polveri bagnate per i valdagrini che imprecano ancora al 34° quando Altieri si divora un gol già fatto solo davanti a Gallone.Non va meglio nella ripresa al primo minuto quando Puoli liscia il pallone con il numero 11 biancoblu che si coordina per il tiro appena dentro l’area di rigore sbagliando ancora una volta la mira.Al 59° Caiazzo prima di lasciare il posto a Vaccaro chiama alla parata decisiva Gallone che si allunga sul destro in corsa dell’ex Due Principati,ed ancora al 62° Di Vece pennella per Magliano che arriva con un attimo di ritardo e di testa mette al lato.L’avvio della ripresa è ad appannaggio dei padroni di casa che tuttavia al 64° nella maniera più impensabile vanno sotto di una rete quando De Filippo vede Davide fuori dai pali e da centrocampo lascia partire una parabola beffarda che si insacca incredibilmente nella porta dell'estremo difensore napoletano fino a quel momento autore di una buona prestazione.Il ruggito del Viggiano arriva dopo sette minuti dall’episodio clou della partita ma anche Di Vece pare di non essere in giornata di grazia e getta alle ortiche l’ennesima occasione per segnare .Il forcing dei ragazzi di De Stefano prosegue senza peròabbattere il fortino lagonegrese che resiste ancora agli assalti degli avversari ancora pericolosissimi nuovamente con Di Vece al 75° ma Puoli si getta in scivolata sulla botta da distanza ravvicinata dell’ex Battipagliese e infine all’82° affidandosi alla bravura del proprio portiere che compie una parata superlativa su Magliano che dopo un velo di Altieri effettua un diagonale che si infrange sui guantoni del guardiano di Masullo.
Nicola Signoretti
Soccer Lagonegro:Gallone,De Filippo,Iodice,Somma,Malito,Consoli,Puoli,Scudiero.Salamone(93°Ietto),Agrello(53°Ferraguto),Anastasio G(61°Morena) A disp:Zaina,Verbena,D’Amato,Moccia.All:Masullo
Arbitro:Lippiello di Avellino8Delfino&Aquino)
Ammoniti:Possidente,Altieri,Di Vece,Somma.
Espulso:95° Davide per fallo di reazione
Rete:64° De Filippo
Un’altra sconfitta per il Viggiano che dopo un avvio sprint frena ancora e cede in casa alla Soccer Lagonegro per 1-0.Risultato bugiardo alla luce delle numerose occasioni da goal dilapidate dall’undici di De Stefano che contro Masullo conferma la sua tradizione negativa:su sette partite una vittoria,un pareggio e cinque sconfitte.Gli ospiti che venivano dal tonfo interno contro lo Sporting Pignola riprendono cosi la loro marcia in campionato e lo fanno grazie ad un eurogoal di De Filippo che vede Davide fuori dai pali e lo scavalca con un tiro mancino da centrocampo.A difendere tre punti ci pensa poi Gallone con un paio di interventi miracolosi e anche quando non viene chiamato in causa viene graziato due volte da Altieri lontano parente di quel centravanti che ha saputo conquistarsi la fama di bomber implacabile.Senza i due assi del centrocampo Perna e Anastasio,De Stefano non rinuncia comunque ad uno schieramento offensivo e fa esordire Di Vece dal primo minuto,Masullo invece ritrova Salamone ma deve rinunciare a Ietto che si accomoda in panchina.Al 6° i padroni di casa costruiscono la loro prima azione pericolosa che parte da un cross di Di Vece dalla destra che finisce a centro area con Caiazzo che prova a trasformare in rete trovando i riflessi pronti di Gallone.Al 10° c’è lavoro anche per il collega Davide che salva la porta del Viggiano deviando con la gamba destra un destro ravvicinato di Salamone ma l’azione non è finita.Agrello va a riprendersi la sfera e la rovescia in mezzo ancora per l’attaccante biancorosso che prova la volèe di destro mettendo sul fondo da ghiotta posizione.Al 23° non è da meno Magliano che scatta verso la porta ospite ma sceglie la conclusione di potenza che si impenna sulla traversa e sciupa il possibile vantaggio.Attaccanti con le polveri bagnate per i valdagrini che imprecano ancora al 34° quando Altieri si divora un gol già fatto solo davanti a Gallone.Non va meglio nella ripresa al primo minuto quando Puoli liscia il pallone con il numero 11 biancoblu che si coordina per il tiro appena dentro l’area di rigore sbagliando ancora una volta la mira.Al 59° Caiazzo prima di lasciare il posto a Vaccaro chiama alla parata decisiva Gallone che si allunga sul destro in corsa dell’ex Due Principati,ed ancora al 62° Di Vece pennella per Magliano che arriva con un attimo di ritardo e di testa mette al lato.L’avvio della ripresa è ad appannaggio dei padroni di casa che tuttavia al 64° nella maniera più impensabile vanno sotto di una rete quando De Filippo vede Davide fuori dai pali e da centrocampo lascia partire una parabola beffarda che si insacca incredibilmente nella porta dell'estremo difensore napoletano fino a quel momento autore di una buona prestazione.Il ruggito del Viggiano arriva dopo sette minuti dall’episodio clou della partita ma anche Di Vece pare di non essere in giornata di grazia e getta alle ortiche l’ennesima occasione per segnare .Il forcing dei ragazzi di De Stefano prosegue senza peròabbattere il fortino lagonegrese che resiste ancora agli assalti degli avversari ancora pericolosissimi nuovamente con Di Vece al 75° ma Puoli si getta in scivolata sulla botta da distanza ravvicinata dell’ex Battipagliese e infine all’82° affidandosi alla bravura del proprio portiere che compie una parata superlativa su Magliano che dopo un velo di Altieri effettua un diagonale che si infrange sui guantoni del guardiano di Masullo.
Nicola Signoretti
La nuova classifica
Murese 200 13 Real Tolve 13 Rossoblu Potenza 12 Soccer Lagonegro 10 AZ Picerno 10 Angelo Cristofaro 10 Viggiano 9 Moliterno 9 Pietragalla 6 Sporting Pignola 6 Pomarico 4 Villa d'Agri 3 Vitalba 2
FST Rionero 1 Vultur 1 Marconia 0
Rossoblu Potenza e Marconia una gara in meno
Risultati e marcatori della 5a giornata (ACROCALCIO)
A. Cristofaro Oppido | F.S.T. Rionero | 3 | - | 0 | ||
Reti: 2' st e 8' st Digiovinazzo, 18' st R. Provenzale | ||||||
Aurora Marconia | Rossoblu Potenza | n | - | d | * | |
Reti: RINVIATA PER IMPRATICABILITA' DI CAMPO (dal 1' st) | ||||||
Az Picerno | Pietragalla | 5 | - | 1 | ||
Reti: 3' pt D'Amico (P), 7' pt Esposito, 25' pt, 32' pt, 11' st e 16' st Serritella, | ||||||
Moliterno | Villa D'agri Calcio | 1 | - | 0 | ||
Reti: 27' pt Mazzeo | ||||||
Pomarico | Vitalba | n | - | d | * | |
Reti: RINVIATA PER IMPRATICABILITA' DI CAMPO | ||||||
Sporting Pignola | Murese 2000 Aurora | 0 | - | 2 | ||
Reti: 42' pt Bianchini, 19' st rig. Dutra | ||||||
Viggiano | Soccer Lagonegro 04 | 0 | - | 1 | ||
Reti: 19' st De Filippo | ||||||
Vultur | Real Tolve | 2 | - | 4 | ||
Reti: 20' pt e 43' rig. C. Albanese (V), 34' pt Ardino, 35' pt, 11' st e 30' st Arpaia |
Partite e arbitri della 5a giornata
ANGELO CRISTOFARO - F.S.T.RIONERO Matera di Matera (Saccinto - Guida)
AURORA MARCONIA - ROSSOBLU POTENZA Berardone di Moliterno (Rubino - Sofia)
AZ PICERNO - PIETRAGALLA De Fina di Moliterno (Rago - Vicino)
MOLITERNO - VILLA D'AGRI CALCIO Dell'olio di Molfetta (Fantini - Pascaretta)
POMARICO - VITALBA Rossano di Matera (Gaudiano - Talaia)
SPORTING PIGNOLA - MURESE 2000 AURORA Giambersio di Venosa (Caruso - Catino)
VIGGIANO - SOCCER LAGONEGRO 04 Lippiello di Avellino (Delfino - Aquino)
VULTUR - REAL TOLVE Cannone di Venosa (Pescuma - Esposito)
Iscriviti a:
Post (Atom)