lunedì 9 dicembre 2013

Il Picerno azzanna il Viggiano

Viggiano:Davide,Buoninfante,Cuccurullo(38°Santalucia),Marrandino(53°Di Vece),Possidente,Vaccaro,Caiazzo,Perna R,Magliano,Anastasio(83°D’Alessio),Altieri.A disp:Perna G,Laneve,Miraglia.All:De Stefano

Az Picerno:Robertone,Topazio,Pinto,Pistone,Mele,De Pascale,Scavone,Santopietro,Maimone,Bacioterracino(68°Palladino),Esposito(90°Podano) A disp:Lettieri,Fioraso,Russillo,Russo,Lamarra.All:Catalano

Arbitro:Cascella di Bari(Pascaretta&Delfino)

Ammoniti:Caiazzo,Anastasio,Altieri,Mele,Santopietro

Reti:7°Maimone,11°Espsoito,65°Caiazzo,94°aut Buoninfante


Il Viggiano scende dal secondo gradino del podio e lo cede al Picerno nello scontro diretto tra le dirette inseguitrici dei Rossoblu Potenza.La squadra di Catalano ne fa rifila tre ai valdagrini ma stavolta non si fa rimontare come nella semifinale di coppa Basilicata di mercoledi scorso e opera il sorpasso in classifica passando con un perentorio 3-1.I picernesi per il quarto anno consecutivo escono imbattuti dal Coviello (prima c’erano stati tre pareggi)violato l’ultima volta nel  campionato scorso  dal Moliterno ,anche se per  il Viggiano questo è il secondo stop casalingo dopo lo 0-1 contro il Lagonegro  alla quinta giornata,ma si giocava ancora a Tramutola.Gli ospiti azzannano subito i padroni di casa apparsi spenti e scarichi mentalmente nei primi 45 minuti ,è stata una settimana molto travagliata in casa Viggiano con molti giocatori scontenti e qualche big  sul piede di partenza,alla fine poi  è andato via solo Capogrosso passato proprio al Picerno.L’approccio mentale  alla gara dei valdagrini è a dir poco disastroso  e i rossoblu dell’ex De Pascale ne approfittano:arrivano con una facilità disarmante davanti a Davide e lo fanno secco due volte.La prima al 7° con Maimone ,splendido tiro al volo ad incrociare dopo un rinvio corto di testa di Marrandino,e la seconda all 11° quando Esposito  parte palla al piede ,dribbla Possidente e con un destro a rientrare sigla il raddoppio.Sbanda paurosamente la retroguardia viggianese che pure prima di ieri aveva incassato solo tre reti sui 12 partite,rischiando un nuovo capitombolo al 18° quando Bacioterracino supera Davide e calcia in porta Marrandino in scivolata toglie il pallone dalla linea. Inguardabili i padroni di casa che subiscono la forza straripante dei rossoblu con Esposito che fa il diavolo a quattro ogni volta che si impossessa della sfera ma sul finire del primo tempo,al 41°, Altieri prova a dare un segnale ai suoi.Difende strenuamente e abilmente il pallone in mezzo a tre difensori, e poi tira ,nessun brivido per Robertone.Tutt’altra squadra quella che scende in campo nel secondo tempo:al 47° Caiazzo si destreggia bene al limite dell’area di rigore e mira il sette senza inquadrare il bersaglio.La palla per riaprire il match capita a Magliano che la dilapida clamorosamente al 56° dopo un lancio di Anastasio sul quale De Pascale non ci arriva ma per fortuna del Picerno l’attaccante sciupa tutto.Per forza di cose il Viggiano deve prestare il fianco agli avversari che hanno ampi spazi per ripartire come al 60°:il solito Esposito lascia sul posto Buoninfante e dalla sinistra crossa al centro dove Bacioterracino trova prima l’opposizione di Di Vece e poi quella di Davide che tiene in partita i suoi con un’altra parata sul numero dieci rossoblu al 65°.Le speranze di rimonta le accende Caiazzo un minuto dopo:Altieri entra in area e cade a terra reclamando il rigore,la palla arriva sui piedi dell’ex Due Principati che con un rasoterra di sinistro batte Robertone.Continui capovolgimenti di fronte,ormai il Viggiano non ha più nulla da perdere ma ogni volta che il Picerno riparte sono dolori anche se c’è molto autolesionismo nell’azione che giunge al 70° nata da un disimpegno errato di Possidente che per poco non regala a Santopietro il terzo gol,Davide è l’ultimo ad arrendersi e salva la porta.Scavone al 73° viene illuminato da un devastante Esposito ma colpisce troppo d’esterno e il Picerno manca cosi ancora una volta il colpo di grazia.Torna a farsi sottto il Viggiano che  sfiora all’87°il clamoroso pareggio D’Alessio ,tiro al volo sottomisura ma ottima risposta di Robertone che blocca a terra .Perna e compagni impiegano le residue energie :a due minuti dal 90°  sponda aerea di Magliano per Possidente che sfiora l’incrocio dei pali ma finisce tutto nel quarto minuto di recupero.Scavone mette in mezzo per Maimone anticipato da Buoninfante che devia nella propria porta e per il Viggiano è notte fonda.

                                                         Nicola Signoretti

domenica 8 dicembre 2013

La nuova classifica

Rossoblu Potenza 35 Az Picerno 32 Viggiano 30 Murese 28 Socc.Lagonegro 25 Moliterno 22 Real Tolve 21 Pomarico 18 Ang.Cristofaro 18 Pietragalla 15 Vitalba 12 Vultur 10 Sp.Pignola 9 Villa d'Agri 7 Aur.Marconia 7 Fst Rionero 6

Risultati e marcatori della tredicesima giornata(ACROCALCIO)

Aurora MarconiaMoliterno0-4
 
Reti: Lancillotti, Gatta, Robilotta, Branda
Real TolveVilla D'agri Calcio2-0  
Reti: 30' st Trifone, 48' st Arpaia
Rossoblu PotenzaPietragalla2-0  
Reti: 41' pt rig. Di Maio, 21' st Murano
Soccer Lagonegro 04Murese 2000 Aurora0-1Maratea 
Reti: 45' st A. Nano
Sporting PignolaPomarico1-3  
Reti: 3', 43' pt Nanut, 42' pt S. Cifarelli, 30' st Vaccaro
ViggianoAz Picerno1-3  
Reti: 7' pt Maimone, 11' pt Esposito, 20' st Caiazzo, 49' st aut. Buoninfante
VitalbaF.S.T. Rionero4-2  
Reti: 11' pt rig. e 30' Di Tolve, 4' st G. Larotonda, 18' st rig. L. Pietragalla, 30' st Parisi, 49' st rig. Pietrafesa
VulturA. Cristofaro Oppido1-3  
Reti: 9' pt Iacoviello, 13' pt e 12' st Brindisi, 7' st A. Grieco

sabato 7 dicembre 2013

Partite e arbitri della tredicesima giornata

AURORA MARCONIA - MOLITERNO Contini di Matera (Favale - Sofia)
REAL TOLVE - VILLA D'AGRI CALCIO Signore di Venosa (Paolillo - Manolio)
ROSSOBLU POTENZA - PIETRAGALLA Carella di Matera (Catino - Saccinto)
SOCCER LAGONEGRO 04 - MURESE 2000 AURORA Travascio di Moliterno (Aquino - Caruso)
SPORTING PIGNOLA - POMARICO Giambersio di Venosa (Lapadula - Orga)
VIGGIANO - AZ PICERNO Cascella di Bari (Pascaretta - Delfino)
VITALBA - F.S.T.RIONERO Sabatino di Nola (Bonavoglia - Guida)
VULTUR - ANGELO CRISTOFARO Rossano di Matera (Pescuma - Salvatore)

Spunta un nuovo imprenditore.Il dg Spera intanto rassicura:non andrà via più nessuno,sarà un Viggiano ancora più forte.

Non c’è solo il Picerno nei pensieri del Viggiano.Sono ore febbrili in casa dei bianco blu soprattutto per il futuro societario sempre più nelle mani di una cordata di imprenditori potentini ,se ne sarebbe aggiunto anche un altro,che questa  mattina nel capoluogo di regione hanno ricevuto il presidente  Michele Di Rago,il vice presidente Domenico Miraglia  e il direttore sportivo Sergio Caputo.L’esito dell’incontro è stato molto positivo,la trattativa procede a buon punto e potrebbe chiudersi a breve,forse già ad  inizio settimana quando le parti si rivedranno per mettere chissà  nero su bianco e uscire finalmente allo scoperto.L'ingresso sembra comunque imminente e in termini economici rappresenterebbe un affare per le esangui casse societarie.Non è da escludere nemmeno un cambio di proprietà con Di Rago che potrebbe passare la mano e rimanere nei quadri dirigenziali.Un altro ribaltone societario insomma dopo quello dell’estate scorsa che ha visto l’uscita di scena del patron dei valdagrini Roberto Laneve dopo undici anni di presidenza.Nessun ribaltone invece come si temeva per la squadra ,a rassicurare i tifosi ci ha pensato il dg Enrico Spera:non c’è nessuno smantellamento in corso,eccetto Capogrosso (al Picerno n.d.r.)non andrà via più nessuno anzi vogliamo rafforzare la squadra ha dichiarato ieri prima dell’allenamento.

                                                                                    Nicola Signoretti

giovedì 5 dicembre 2013

Viggiano,il trono traballa.

VIGGIANO: G. Perna, Buoninfante, Cuccurullo (24' st Artiaco (40' st Miraglia), Vaccaro, Di Vece, Capogrosso (4' st D'Alessio), Caiazzo, Perna, Santalucia, Anastasio, Altieri. A disp.. Davide, La Neve. Allenatore: De Stefano.

PICERNO: Lettieri, Palladino, Savoia, Pistone (43' st Lamarra), Fioraso, De Pascale, Scavone, Santopietro, Maimone (32' st Pinto), Bacio Terracino (37' st Podano), Esposito. A disp.: Robertone, Russillo, Russo, Turturiello. Allenatore: Catalano.

ARBITRO: Giambersio di Venosa (Guida - Mariano).

RETI: 6' pt Cuccurullo, 12' pt Scavone, 35' pt e 37' pt Esposito, 41' pt Santalucia, 31' st Buonifnante.


Con una prova di carattere ed orgoglio,il Viggiano rimonta due reti al Picerno e strappa un pareggio ad un certo punto insperato nella semifinale di andata di coppa Italia regionale.Al Curcio tra due settimane,la squadra di De Stefano dovrà vincere oppure pareggiare con più di tre reti per staccare il biglietto per  Maratea,sede scelta dalla Figc per la finale dell’edizione 2013 .I detentori del trofeo dovranno tentare l’impresa per provare ad iscrivere per la seconda volta consecutiva il proprio nome nell’albo d’oro della competizione,ma alla luce del risultato di ieri l’ago della bilancia pende a favore dei rossoblu di Catalano che potranno giocare il ritorno con la spinta del proprio pubblico e senza pressioni di dover vincere ad ogni costo.Resta comunque il rammarico per i picernesi  di non aver messo una seria ipoteca sulla finale  sciupando il doppio vantaggio e facendosi rimontare da un Viggiano indomito ma abbastanza rimaneggiato per le assenze di Possidente,Marrandino e Magliano,in pratica una pedina per ogni reparto.La gara inizia sotto una buona stella per i padroni di casa già avanti al 6°:cross di Perna in area di rigore dove arriva prima di tutti Cuccurullo che al volo insacca alle spalle di Lettieri.Sono scintille in avvio di gara,passano altri sei minuti e il Picerno pareggia con Scavone abile a sfruttare un corner battuto da Bacio Terracino. Non sembra molta attenta nella circostanza la difesa valdagrina abbastanza vulnerabile in coppa Basilicata,dove ha subito  nove reti in sette  partite,solo tre  invece in campionato in 12 gare.E che non sia una giornata felice per il pacchetto arretrato lo si capisce al 35° quando lascia colpevolmente solo Esposito consentendogli di battere in diagonale Perna.Scatenato l’attaccante di Catalano che approfitta ancora di un momento di sbandamento del Viggiano e in volata con un pallonetto firma il 3-1.Un fardello pesante per i valdagrini che tuttavia rialzano subito la testa  appena due minuti dopo con Santalucia che sfrutta una sponda di Capogrosso e di potenza trafigge Lettieri per il gol che rimette in discussione il risultato.Avvincente ed emozionante anche la ripresa che vede il Viggiano tentare la rimonta con Caiazzo senza però riuscirci anzi rischiando di capitolare di nuovo quando Scavone al 55°  serve al centro per Maimone che fallisce il colpo del k.o. anche al 74° quando però sulla sua strada trova un grande Perna che tiene ancora in vita i suoi.A questo punto il Viggiano decide di provarle tutte fino alla fine triplicando le energie e acciuffa il pari con Buoninfante in mischia.Addirittura la squadra di De Stefano rischia sfiora il 4-3 con Altieri ma proprio sulla linea c’è il salvataggio  miracoloso di un difensore ospite.

                                                                           Nicola Signoretti

mercoledì 4 dicembre 2013

Il Viggiano nelle mani di Giovanni Ferrara

Dopo il rinvio di una settimana fa causa precipitazioni nevose ,si gioca oggi pomeriggio il primo dei due atti della semifinale di coppa Basilicata tra il Viggiano ,detentore del trofeo,e il Picerno dell’ex De Pascale che torna per la prima volta da avversario in quella che è stata la sua dimora per un anno.L’attenzione degli spettatori  sarà  però prima di tutto concentrata sugli spalti del Coviello dove oggi è infatti atteso Giovanni Ferrara,presidente dimissionario l’estate scorsa dei Rossoblu Potenza.La presenza dell’imprenditore potentino non è casuale e i tempi sarebbero finalmente maturi.Lo stesso Ferarra del resto non ha mai smentito un interesse per il club di corso Gugliemo Marconi come si può evincere dalla dichiarazioni rilasciate alla Nuova  del Sud:non nego di avere avuto contatti con la società del Viggiano,per adesso non c’è nulla di concreto  ma tutto può succedere.Parole che risalgono a  meno di due mesi fa quando la trattativa tra il Viggiano e Ferrara era ancora in uno stato embrionale,mentre adesso pare proprio sia in dirittura d’arrivo.

                                                            Nicola Signoretti