lunedì 4 novembre 2013

Il taccuino di Bianculli

IL ROSSOBLU POTENZA dà ancora una volta conferma di essere tra le migliori quattro squadre dilettantistiche insieme a Pordenone (10 su 10 con i tre punti conquistati a Trissino con il risultato di 1-3 in serie D), Acqui Terme (12 su 12 grazie al successo sul Lucento nel girone B di Eccellenza piemontese) e Campobasso (9 su 9 con la vittoria di misura ad Alife, anche se campana perché in provincia di Caserta, nell'anticipo del sabato nel massimo campionato molisano). Con l'en plein di affermazioni (nove successi in altrettante partite) vincendo la terza partita in rimonta, questa volta nel finale di gara con un rigore di Di Maio nel finale, la formazione di Camelia regola il Real Tolve alla sua terza sconfitta nelle ultime quattro sfide. A cinque punti di lunghezza ingrana la marcia il Picerno che innesta la quinta gioia di fila ad Oppido Lucano dove il campo dell'Angelo Cristofaro Oppido non veniva espugnato da quasi 7 mesi (Angelo Cristofaro Oppido - Gr Valdiano 0-1 del 7 aprile). Non molla il Viggiano che con il quarto sorriso di seguito, non prende gol da 386 minuti, battendo con una doppietta di Magliano l'Fst Rionero che precipita all'ultimo posto. Terza vittoria esterna in serie della Murese che conserva l'imbattibilità stagionale con il tris rifilato al Pomarico. Sblocca l'incantesimo il Soccer Lagonegro che in casa non vinceva dal 21 aprile (Soccer Lagonegro - Fst Rionero 1-0) che valse in quel caso la promozione diretta in Eccellenza e che con un poker nella ripresa ha "matato" il Vitalba. Mette la freccia nelle prime posizioni anche il Moliterno che allo Sport Village del Pantano di Pignola coglie i primi tre punti esterni stagionali grazie a Branda (che si rivela decisivo dopo la rete rifilata all'Angelo Cristofaro Oppido una settimana fa) contro lo Sporting Pignola e tornando al successo lontano dal Venezia dopo più di sei mesi (Real Tolve - Moliterno 1-3 del 21 aprile). Un punto a testa per Vultur Rionero e Pietragalla che stanno costruendo la loro salvezza con gli stessi risultati utili in serie (quattro per la precisione, i bianconeri con due vittorie e altrettanti pareggi, mentre i galletti con un successo e tre pari). Festeggia dopo un solo pareggio e sette sconfitte in campionato l'Aurora Marconia che non vinceva una gara dall'ultima giornata della scorsa annata (ultimo sorriso jonico è datato 28 aprile Aurora Marconia - Real Tolve 2-1) e con il 3-1 finale inguaia nello scontro diretto per la permanenza il Villa d'Agri, che in trasferta in questa stagione non era mai andato a segno. 

domenica 3 novembre 2013

Magliano fa volare il Viggiano:una doppietta dell'attaccante stende la Fst Rionero.

Viggiano:Davide,Buoninfante(89°Miraglia),Cuccurullo(65°Santalucia),Marrandino(57°D’Alessio),Possidente,Perna R,Caiazzo,Capogrosso,Magliano,Anastasio,Girelli.A disp:Perna G,Vaccaro,Di Vece All:De Stefano

Fst Rionero:Fortuna,Callimo,Romaniello,Parisi,Cardillo,Bochicchio,Angelillo(85°Rosiello),Di Lucchio(83°Vitale),Bocchetti(73°Vucci),Cammarota,Pietropinto. A disp:Santarsiero,Mollica,Barozzino,Telesca.All:Cassese

Arbitro:Berardone di Moliterno(Manolio&Vicino)

Ammoniti:Perna R e Callimo

Espulso Callimo all’81°

Reti:1° e 84°Magliano

Sul nuovo manto in  sintetico del Coviello inaugurato appena giovedi scorso,il Viggiano festeggia il ritorno a casa dopo 189 giorni dall’ultima partita del campionato scorso (Viggiano-Policoro 1-0 )e ottiene il quarto successo consecutivo senza subire reti,da ieri i minuti di imbattibilità salgono a 386. Contro un  Fst Rionero impalpabile decide la partita Remy Magliano autore di una doppietta  e sono gol salutari per l’ex picernese che non segnava dal 22 settembre(Pignola-Viggiano 0-2).De Stefano rilancia tra i pali Davide dopo le tre giornate di squalifica,torna a sedersi in panchina dunque Perna mentre è rinviata la 100esima presenza con la maglia del Viggiano di Vaccaro poco utilizzato in campionato da De Stefano.Sblocca subito il punteggio la squadra capitanata da Roberto Perna,protagonista dell’azione che dopo appena 51 secondi porta in vantaggio i padroni di casa sostenuti da un centinaio di tifosi.Cross dal versante destro del capitano  e assist volante di Caiazzo per   Magliano che batte comodamente Fortuna per l’1-0.Ancora Viggiano al 7° con un cross rasoterra di Cuccurullo,sulla traiettoria interviene  Caiazzo con un tocco d’esterno che viene bloccato a terra con sicurezza dal portiere ospite.L’Fst Rionero si vede al 18° con Cammarota che chiude troppo il diagonale di destro con palla che si perde abbondantemente sul fondo.Al 21° Anastasio prova a sorprendere  Fortuna con un pallonetto senza successo dopo un eccesso di confidenza dell’estremo difensore che si era avventurato in un dribbling rischioso  prima di rinviare corto proprio sui piedi del centrocampista avversario.Ma è lui a tenere a galla i suoi volando a deviare in angolo al 24°  una bella voleè di sinistro di Cuccurullo e un minuto dopo con un tocco impercettibile ma decisivo su Girelli che dopo aver chiuso una bella triangolazione con Anastasio impreca prima contro il palo e poi con la traversa.L’1-0 sta stretto al Viggiano che per evitare brutte sorprese pigia il piede sull’acceleratore nella ripresa ma la dea bendata volta ancora le spalle ai valadagrini che al 48° centrano il terzo legno con Perna R su cross destinato a Magliano che riesce solo a sfiorare la sfera.Dopo svariati  tentativi di  mettere il risultato in cassaforte senza alcun esito positivo,bisogna aspettare l’84° perché la formazione di De Stefano chiuda  definitivamente i giochi.L’azione parte da Santalucia che scende sulla fascia destra ed effettua un bel traversone  in mezzo per D’Alessio che non arriva sul pallone ma alle sue spalle in agguato c’è Magliano che con un tiro sul secondo palo raddoppia e corre a ricevere l’abbraccio della panchina.



                                                           Nicola Signoretti

La nuova classifica

Rossoblu Potenza 27 AZ Picerno 22 Viggiano 21 Murese  21  Socc.Lagonegro 19 Real Tolve 16 Moliterno 15 Ang.Cristofaro 12 Pietragalal 12 Pomarico 11 Vultur 9 Sp.Pignola 6 Vitalba 5 A.Marconia 4 Villa d'Agri 3 Fst Rionero 2

Risultati e marcatori della nona giornata (ACROCALCIO)

A. Cristofaro OppidoAz Picerno1-2  
Reti: 40' pt Serritella, 44' pt Bacio Terracino, 33' st Baldini (AC)
Aurora MarconiaVilla D'agri Calcio3-1  
Reti: 17' pt e 29' st Lobosco, 27' pt Barbarinardo, 32' pt Pantone (V)
PomaricoMurese 2000 Aurora0-3  
Reti: 32' pt A. Nano, 38' pt e 41' st De Martino
Rossoblu PotenzaReal Tolve2-1  
Reti: 5' pt Ardino (RT),14'st Murano, 44' st rig. Di Maio
Soccer Lagonegro 04Vitalba4-0  
Reti: 1' st rig. e 24' st Salomone, 10' st Di Senso, 27' st Somma
Sporting PignolaMoliterno0-1  
Reti: 9' pt Branda
ViggianoF.S.T. Rionero2-0  
Reti: 1' pt e 39' st Magliano
VulturPietragalla2-2  
Reti: 27' pt e 48' st Iacoviello (V), 40' pt Petilli, 44' pt D'Amico,

Partite e arbitri della nona giornata

ANGELO CRISTOFARO - AZ PICERNO De Girolamo di Avellino (Mariano - Saccinto)
AURORA MARCONIA - VILLA D'AGRI CALCIO Cerbone di Frattamaggiore (Talaia - Picerno)
POMARICO -MURESE 2000 AURORA De Fina di Moliterno (Catino - Delfino)
ROSSOBLU POTENZA - REAL TOLVE Rossano di Matera (Mele - Rubino)
SOCCER LAGONEGRO 04 - VITALBA Ponzio di Moliterno (De Luca - Sofia)
SPORTING PIGNOLA - MOLITERNO Cannone di Venosa (Aquino - Rago)
VIGGIANO - F.S.T.RIONERO Berardone di Moliterno (Manolio - Vicino)
VULTUR - PIETRAGALLA Giambersio di Venosa (Autieri - Pascaretta)

sabato 2 novembre 2013

Al Coviello un verde mai visto! Inaugurato a Viggiano il nuovo campo sportivo in erba artificiale

Dopo tanta attesa, il 31 ottobre, a Viggiano, è stato “finalmente” inaugurato il campo sportivo, dopo aver visto i lavori di ripristino del manto erboso che da terra battuta qual’era fino a pochi mesi fa, è oggi in erba sintetica. L’inaugurazione del campo intitolato ad Antonio Coviello si apre alle 17:30 circa con una dimostrazione  dei più piccoli, componenti dell’ ASD R.A.F. SC VIGGIANO, che mostrano la loro bravura al numeroso pubblico accorso all’evento. Alle 18.00 i toni si fanno più seri ed ecco quindi la benedizione da parte del rettore della Basilica Pontificia di Viggiano,  Don Paolo D’Ambrosio. Al suo fianco, in questo momento di sacralità, sono presenti il sindaco del comune di Viggiano Giuseppe Alberti, e l’assessore  allo sport, all’associazionismo e alle politiche giovanile Annunziata Donnoli. Quest’ultima sarà la prima a prendere la parola e inizierà con il dire che quello che si sta vivendo è un momento di festa per tutte le associazioni calcistiche del paese, dopo tanto impegno tanto dell’amministrazione quanto appunto delle squadre. Cita il motto di una delle associazioni, l’ASD Vejanum 2009 “Una passione non è tale se non dura per sempre” e ringrazia così tutti i presidenti che hanno fatto la storia calcistica viggianese, e ancora il presidente della FICG Pierino Rinaldi, le forze dell’ordine e tutti i viggianesi, i quali credono che il calcio è sì un gioco, ma che insegna il rispetto, il rispetto delle regole e quelle per il prossimo. Definisce il calcio uno strumento educativo e "ruba" le parole pronunciate da Papa Francesco il 13 Agosto, dove definisce tale sport come la coordinazione di squadra e non individualismo. Invita perciò tutte le associazioni presenti a non farsi guerra e ad essere uniti, affermando che “la vocazione del vero spirito è essere dilettanti (cit. Papa Francesco)”, citazione presente sulle magliette indossate dalle squadre.  La parola passa poi al sindaco che esordisce con un avverbio: “finalmente”, in quanto questo progetto risale già ai tempi della scorsa amministrazione e racconta del viaggio fatto a Bari con l’allora assessore allo sport, per interloquire con la ditta che avrebbe dovuto eseguire i lavori. Si dice felice di aver potuto realizzare, in tempi brevi dall’inizio dei lavori ad oggi, questo progetto, a quanto pare ben riuscito e annuncia che è solo il primo passo che porterà alla realizzazione del polo sportivo, che oltre al campo vedrà la realizzazione della piscina, i cui lavori hanno già avuto inizio, e il palazzetto dello sport, progetto che, assicura, verrà approvato a breve. Ancora sostiene che questo nuovo campo potrebbe essere un elemento attrattivo anche per le squadre superiori. Dopo l’intervento del sindaco è la volta del presidente della FICG, Rinaldi che afferma a sua volta le grandi opportunità che il campo può dare a VIggiano e alla valle. Dichiara che la società italiana si disinteressa ai giovani e che quindi questa non può che essere un’opportunità per “tenerli lontani dai guai”. Dopo aver fatto diversi ringraziamenti e saluti è la volta, alle 18:45 del taglio del nastro, atto simbolico che avviene in centrocampo, sotto le note di “We are the Champions”. Alle 19:00 assistiamo al taglio della torta e all’apertura del buffet. A questo punto le varie squadre calcistiche vengono presentate, e dopo aver intonato tutte insieme l’Inno di Mameli al via una partita amichevole, dove quello che importa non è il risultato, ma essersi divertiti in una giornata di festa

                                                                            Dalila Lombardi

venerdì 1 novembre 2013

Tre anni di Blog

Tre anni fa dalle mani di Luca Ruocco e da un'idea di Nicola Signoretti, nasceva il Blog della Polisportiva Viggiano.Come ogni anno,rivolgiamo un grazie speciale ai nostri due fedelissimi collaboratori Biagio Bianculli e Antonio Croglia e ai nostri affezionatissimi lettori per il traguardo appena  raggiunto delle 80.000 visite.Infine, a tutti gli atleti e dirigenti della Polisportiva che si sono succeduti nelle interviste.