sabato 31 dicembre 2011

Un anno di noi.(Terza parte)

Il campionato si ferma per il torneo delle regioni. C’è anche un “viggianese”nella squadra della Basilicata,ed è Francesco Papaleo che  questa estate  ha  deciso di continuare gli studi all’università di Pisa lasciando momentaneamente il calcio.Alla ripresa il Viggiano è atteso da un’altra trasferta ad Avigliano dove si presenta  in formazione rimaneggiata riuscendo comunque a strappare un pareggio per 0-0 quando alla fine del campionato mancano tre giornate e arrivano i primi verdetti.L’Angelo Cristofaro è matematicamente promosso in serie D con il successo per 3-1 sul Picerno ,l’Atella approda agli spareggi nazionali.Il Viggiano alla 32esima giornata ospita il Borussia Pleiade ,avversario pericolante in cerca di punti salvezza ma gli uomini di De Stefano(in tribuna per squalifica) non fanno sconti a nessuno e mandano al tappeto i materani con una doppietta d Notarfrancesco e un goal del siciliano Buscemi.Il penultimo atto della stagione propone il derby della Val d’Agri certamente  meno interessante dell’andata adesso che le squadre non hanno più nulla da chiedere al campionato.Al Venezia contrariamente a quanto si pensava  però non è una scampagnata di fine anno,anzi il Viggiano  prende l’impegno  molto sul serio e si porta a casa i tre punti che arrivano dagli undici metri e portano la firma di Altieri che fa salire i suoi al quinto posto abbandonato dal Pietragalla sconfitto a Ferrandina.Domenica 15 maggio cala il sipario sull’eccellenza e in una bella giornata di sole accorrono in tanti a salutare la squadra ma gli spettatori del Coviello non fanno nemmeno in tempo a prendere posto che devono già alzarsi e tornarsene  a casa.Il Tolve si presenta con soli sette uomini ,il minimo previsto dal regolamento,ma dopo appena un minuto uno arriva il triplice fischio finale dell’arbitro Cassano di Moliterno.Un giocatore avversario simula un infortunio  e le due squadre rientrano di già negli spogliatoi tra lo stupore e il disappunto del pubblico che non manca di riservare applausi ai loro beniamini.Peccato perché sarebbe dovuta essere una passerella finale per tutti,soprattutto per quei giocatori che erano stati meno impiegati come Nigro,Lotta e Gargaro e Mero.Il Viggiano si vedrà assegnato i tre punti al tavolino e chiuderà il campionato al quinto posto  migliorando il piazzamento finale di due posizioni rispetto a quello precedente e chiudendo come miglior difesa del campionato con 26 goal al passivo.

                                                                                                  Nicola Signoretti

giovedì 29 dicembre 2011

Un anno di noi.(Seconda parte)

Il girone di ritorno sta diventando per il Viggiano un  lento e costante stillicidio non solo di risultati negativi ma anche di errori arbitrali che presentano un conto amaro:una vittoria,tre pareggi e quattro sconfitte in otto partite del secondo giro di boa del campionato.Dati che segnano una preoccupante involuzione mettendoli a confronto con le prime otto  gare del girone d'andata  in cui aveva racimolato tre vittorie,quattro pareggi e una sconfitta. De Stefano deve far tornare a girare un motore che sembra essersi inceppato  ma intanto è alle prese con   i casi Giuliani e De Fina. La società fa sapere in un breve comunicato che ha deciso di non avvalersi più delle prestazioni del difensore e del centrocampista ma più che di questioni calcistiche  si tratta  di provvedimenti  disciplinari. Giuliani lascia con due goal all’attivo,uno al Tursi in coppa Basilicata e l’altro al Valdiano in campionato mentre De Fina  chiude la sua breve parentesi alla Polisportiva restando all'asciutto.Nel frattempo bisogna tornare a muovere la classifica rimasta ferma agli stessi punti,37, da tre settimane e quale occasione migliore per farlo in casa.Al Coviello arriva il Valdiano ma stavolta il Viggiano oltre che sfortunato è anche autolesionista e Salamone lo castiga senza pietà sfruttando un errore di Papaleo .Un'altra battuta d'arresto che rischia di inficiare l'autostima di un gruppo smarritosi e incartatosi  e risucchiato in un vortice di crisi che si aggrava col passare delle giornate. De Stefano sa che adesso il problema è soprattutto di testa anche perchè a vederlo giocare questo Viggiano non dispiace affatto e guarda subito a Muro Lucano, perchè ogni  tappa  può rappresentare la svolta. Niente da fare invece:nel primo tempo il Viggiano è già sotto di tre reti anche se nella ripresa si riaprono le speranze con Notarfrancesco e Perna che riducono le distanze ma è troppo tardi per evitare la quinta sconfitta consecutiva.Addirittura il Viggiano scivola al sesto posto dove viene agganciato dal Pietragalla che però è in vantaggio negli scontri diretti mentre l’Angelo Cristofaro cade ad Avigliano e l’Atella passa a Moliterno riaprendo il campionato.Ricordo che con Gerardo Carella provai ad analizzare il momento di crisi della squadra in una intervista che intitolai “Carella para la crisi e attacca gli arbitri”,in cui  l’allora preparatore dei portieri puntò il dito contro la classe arbitrale rea a suo dire di aver penalizzato il Viggiano e di avergli sottratto punti in classifica.In effetti anche a Muro Lucano ci furono episodi poco chiari tanto da scatenare una  nuova presa di posizione della società dalla quale nella stessa domenica  si leva un nuovo ed ennesimo coro di protesta .Resta però sempre aperta la crisi di risultati che è l’argomento che tiene più banco e allora per uscire dal tunnel della crisi ci si affida al ritorno di Petrillo che ha finito di scontare le tre giornate di squalifica.L’avversario è la Vultur che nel frattempo è stata affidata a uno dei migliori tecnici lucani,Pinuccio Camelia,al quale spetta il compito di salvare la società più antica della Basilicata dalla retrocessione in promozione.I rioneresi teoricamente dovrebbero avere più fame di punti e più motivazioni dei viggianesi che però non ci stanno a recitare ancora una volta il ruolo di vittima sacrificale  e con Perna e Petrillo rivedono la luce e riportano un sorriso a tutto l’ambiente.Finalmente,è proprio il caso di dirlo,il Viggiano torna a vincere dopo sette giornate ma soprattutto interrompe la serie nera di cinque sconfitte consecutive. Rinfrancato,rigenerato e rimodellato da De Stefano  va a conquistarsi un prezioso punticino a Policoro e risale al quinto posto approfittando del turno di riposo del Pietragalla con il quale condivide un primato,quello di miglior difesa del campionato.Alla dodicesima giornata la classifica è la seguente:Angelo Cristofaro 59 Atella 52 Valdiano 48 Compr.Tanagro 48 Viggiano 41 Pietragalla 40 Real Tolve 37 Murese 37 Picerno 36 Avigliano 36 Policoro 33 Potenza 30 Moliterno 29 Borussia Pleiade 27 Vultur 24 Ferrandina 23 Miglionico 18    

                                                                            Nicola Signoretti

mercoledì 28 dicembre 2011

Un anno di noi. (Prima parte)

Il campionato  2010-2011 riparte il 5 gennaio.Si chiude il girone d’andata con la 17esima giornata che vede il Viggiano impegnato a Tolve contro la squadra del capocannoniere Vito Arpaia,futuro “viggianese” come vedremo in seguito.Il centravanti ebolitano rimane a secco contro la solidissima difesa biancoblu,non a caso poi laureatasi la migliore dell’eccellenza. Sugli scudi  sale Giuseppe Perna:Tolve porta bene al portiere potentino che  para per il secondo anno consecutivo un calcio di rigore sul risultato di 1-0 per il Viggiano grazie a un goal di Petrillo.Per la Polisportiva il nuovo  anno si apre cosi come si era  chiuso il vecchio,cioè nel segno di una vittoria e chi ben comincia si dice è a metà dell’opera.A  Picerno però   nella gara che inaugura il girone di ritorno finisce l’imbattibilità degli uomini di De Stefano che durava da 15 partite e arriva la seconda sconfitta in campionato.Ne approfitta il Compr.Tanagro che era stata l’ultima squadra a battere il Viggiano allungando in classifica e attesa dal confronto diretto al Coviello la settimana successiva.I campani sono secondi in classifica proprio davanti al Viggiano che è terzo e che a sua volta deve guardarsi le spalle perché poco dietro c’è l’Avigliano che viaggia a ritmo costante.I goal arrivano tutti nel secondo tempo:apre le  marcature Ramora,ristabilisce la parità Altieri ,poi la gara scende di tono e le due squadre si accontentano del pareggio.In classifica Il Comprensorio Tanagro mantiene invariata la distanza dal Viggiano che invece sperava nella vittoria per insidiare i campani nella lotta per il secondo posto per un duello al quale si assisterà ancora per qualche giornata prima di una inesorabile caduta libera dei nostri. Alla terza giornata la visita alla capolista Angelo Cristofaro sonoramente battuto 3-1 all’andata con una gara perfetta,che ancora oggi è rimasta negli occhi degli spettatori presenti quella domenica. De Stefano però questa volta se la gioca con uno schieramento  tattico più prudente che all’inizio gli dà anche ragione perché il Viggiano passa persino in vantaggio ma viene raggiunto e deve accontentarsi si fa per dire di un pareggio sul campo della capolista.Due punti in tre partite del girone di ritorno,due dei quali contro le prime due della classe che hanno investito più denaro del Viggiano e che hanno in rosa giocatori con un bagaglio d’esperienza superiore come ripeterà spesso De Stefano. .Alla quarta giornata si presenta il Ferrandina,una delle squadre più invischiate nella lotta per non retrocedere e  tra le più vulnerabili del torneo.Il Viggiano archivia subito la pratica con Altieri e Notarfrancesco che con la doppietta ,la terza dopo quelle all’Angelo Cristofaro e Moliterno, taglia il traguardo delle dieci reti in stagione avendo davanti a sé ancora 12 giornate per incrementare il bottino.Alla quinta giornata si va a Miglionico altra compagine che naviga in cattive acque e dove sembra essere la volta giusta per interrompere il digiuno di vittorie in trasferta che dura da quattro mesi. Nulla di fatto , anzi il Viggiano va persino sotto nel punteggio ma usufruisce di due rigori nella stessa azione.Primo tentativo fallito da Altieri che non la sente di calciare anche il secondo e cosi dal dischetto ci va Rapolla che invece non sbaglia e pareggia i conti.A Miglionico finisce 1-1 ed è un risultato che scontenta l’una e l’altra squadra,insomma un mezzo palso e per il Viggiano una delle più brutte prestazioni fornite fino ad allora .I materani rimangono sempre più risucchiati nella zone basse mentre i valdagrini vedono sfuggirsi di mano il terzo posto e all’orizzonte ci sono le cinque domeniche maledette.Ad aprire la crisi ci pensa il Pietragalla che espugna il Coviello per 2-1 non senza qualche decisione arbitrale molto discutibile.Negati due sacrosanti rigori a Notarfrancesco ma in generale è tutta la direzione di gara che non convince e infastidisce per l’atteggiamento spocchioso della terna tanto da scatenare  a fine partita la rabbia dei tifosi viggianesi solitamente miti e pacifici. In settimana il responso del giudice sportivo è pesante per la Polisportiva che subisce la prima di tante sanzioni pecuniarie per le intemperanze di qualche esagitato tifoso.Ad Atella la beffa arriva nell’extra-time dopo che Altieri aveva trovato l’illusorio goal del pareggio a cinque minuti dalla fine,cosi  arriva la seconda sconfitta consecutiva mentre  per gli angioini di D’Urso è una vittoria importantissima perché li permette di conservare  il secondo posto lasciandosi alle spalle il Compr.Tanagro ad una sola lunghezza.La settimana che porta all’affascinante sfida interna contro la nobile decaduta  Potenza si apre con una brutta notizia per De Stefano.Il giudice sportivo ha inflitto tre giornate di squalifica a Petrillo e una a Papaleo,togliendo molto dal punto di vista della solidità difensiva e della creatività in attacco .La formazione che scende in campo contro il Potenza del futuro direttore tecnico Caputo  è la seguente:Perna G,Laneve,De Gregorio,Vaccaro,Giuliani,Buscemi,Gargaro,Perna R,Piscopia,Veglio,Altieri.Al 22° l’assistente Saccinto  richiama l’attenzione dell’arbitro Amendolara intorno al quale si forma un capannello di uomini.Deve aver visto qualcosa in area di rigore e infatti il direttore di gara si dirige verso Giuliani mostrandogli il cartellino rosso per una gomitata  rifilata a Bacioterracino come poi lo stesso Giuliani ammetterà .Il Viggiano è in dieci e oltre al danno deve subire anche la beffa del calcio di rigore della cui esecuzione se ne incarica Scavone che non sbaglia. Per come si è messa la partita ci sarebbe davvero poco per restare ottimisti ma il Viggiano non è squadra  da arrendersi  dopo solo metà del primo tempo  e nonostante l’inferiorità numerica attacca andando a segno per ben due volte.Entrambi i goal però vengono annullati,uno a Buscemi per fallo sul portiere,un altro ad Altieri per fuorigioco.Proprio in questi giorni Gianfranco Girelli che in quella domenica vestiva la maglia del Potenza e che adesso gioca nel Viggiano ha sportivamente riconosciuto come le marcature fossero regolari e dunque erano fondate e motivate le proteste incessanti levatesi dalla panchina biancoblu dove a farne le spese furono   il presidente Moscogiuri e il vicepresidente Laneve espulsi dal terreno di gioco.Mentre si grida al complotto Girelli proprio lui segna un gran goal e rende ancora più nefasta la domenica dei viggianesi che perdono ancora posizioni in classifica e scivolano al quinto posto venendo superati anche dal Valdiano.

                                                                                      Nicola Signoretti

giovedì 22 dicembre 2011

"Sotto l'albero di Natale c'è Valentino Pisano".

Sergio Caputo ha finalmente consegnato a De Stefano il centravanti richiesto.Un po’ a sorpresa non è Nappi il cui passaggio al Viggiano era ormai dato per scontato  ma un ragazzone di 18 anni proveniente dalla Cavese  il cui cartellino è di proprietà della Paganese.Si chiama Valentino Pisano,nato a Sapri il 28 aprile del 1993, 1.86 per 82 kg. Caputo ha battuto  sul filo di lana la concorrenza del Sant’ Antonio Abate che si era inserito prepotentemente nella corsa per accaparrarsi le prestazioni del ragazzo che vanta anche una presenza tra i professionisti.Pisano-Altieri sarà dunque la nuova coppia d’attacco del Viggiano che presumibilmente scenderà in campo già a Muro Lucano mercoledi 4 gennaio nel recupero dell’ultima partita del girone d’andata.Il Viggiano però potrebbe tornare ancora sul mercato in cerca di un 94 visto che sono solo due quelli a disposizione di De Stefano,Santalucia e Messina con quest’ultimo però che   verrà impiegato nella juniores e che con l’arrivo di Pisano  vede chiudersi gli spazi in prima squadra.A proposito i ragazzi di Mazzatura  sono terzi in classifica e giovedi 29 proveranno a  scavalcare il Moliterno nello scontro diretto che si disputerà al Venezia inizialmente previsto per martedi 20 e poi rinviato di comune accordo tra le società.

                                                                                                  Nicola Signoretti

domenica 18 dicembre 2011

La nuova classifica!

Real Metapontino 29 Atletico Potenza 29 Viggiano 25 Valdiano 25 Atella 22 Policoro 22 Murese 21 Vultur 20 Pisticci 17 Compr.Tanagro 15 Picerno 14 Pietragalla 14 Moliterno 10 Real Tolve 10 Avigliano 4


*Viggiano e Murese una partita in meno

Risultati quindicesima giornata eccellenza

Atletico Potenza-Pietragalla 1-0
Picerno-Real Tolve 0-3
Pisticci-Valdiano 0-0
Moliterno-Compr.Tanagro 2-0
Murese-Viggiano rinviata
Policoro-Atella 0-1
Vultur-Real Metapontino 2-3

Ha riposato l'Avigliano

venerdì 16 dicembre 2011

De Stefano resta e arriva Maiorano.

De Stefano rimane sulla panchina del Viggiano.Si conclude positivamente il faccia a faccia con Laneve che però precisa:il mister è stato da me solo per un chiarimento ma nulla che possa essere in qualche modo riconducibile a quanto fatto circolare ieri.Voglio inoltre portare a  conoscenza dei tifosi che abbiamo tesserato il centrocampista Alessio Martorano e che resta  da chiudere solo la trattativa per il centravanti .Abbiamo la massima fiducia nell'operato del signor Caputo con il quale lavoriamo in stretta sinergia e in piena  armonia.

Verso il sereno!

Calma apparente al Coviello dove De Stefano oggi pomeriggio si è presentato regolarmente per dirigere l’allenamento al quale hanno partecipato anche  il nuovo acquisto Felice Pastore,centrale difensivo prelevato dal Comprensorio Tanagro  e  il centrocampista Alessio Maiorano ex Campagna. Per quest’ultimo si attende la firma in serata ma prima dovrà recarsi nella sede della società dove ad attenderlo c’è il vicepresidente Laneve .Restano infatti da limare alcuni dettagli ma ci sono buone possibilità che l’affare vada in porto e che Maiorano vesta  la nuova maglia già a Muro Lucano vista l’emergenza con cui è alle prese De Stefano tra partenti e infortunati. Assente invece  il direttore  sportivo Caputo  ma niente da collegare con l’episodio di ieri .Il ds del Viggiano è  ripartito all’assalto di un centravanti  e  secondo bene informati  starebbe per piazzare finalmente il colpo.Il fatto poi che Caputo stia lavorando alacremente in questo penultimo giorno del mercato di riparazione  dimostra come la società sia intenzionata a trattenere De Stefano smentendo finanche un ridimensionamento della squadra dopo l’irrefrenabile diaspora di giocatori nell’ultimo periodo che ha spogliato la rosa  riducendola a 14 elementi scatenando cosi la dura reazione del tecnico le cui dimissioni potrebbero avere un'altra chiave di lettura .A proposito è in corso negli uffici del vicepresidente Laneve un faccia a faccia con l'allenatore al termine del quale vi terremo informati  .Già in mattinata Laneve era  intervenuto sul caso rilasciando alcune dichiarazioni sul blog della Polisportiva con le quali aveva  provato a riportare il sereno in un ambiente apparso un po’ turbato nonostante la classifica faccia pensare ad altro.


                                                                                                  Nicola Signoretti

Caso De Stefano:Laneve veste i panni del pompiere.

Roberto Laneve smonta il caso De Stefano.Il vicepresidente del Viggiano interpellato pochi minuti fa telefonicamente ha gettato acqua sul fuoco  sulla vicenda riguardante le dimissioni dell’allenatore potentino dalla guida tecnica del Viggiano invitando tutti alla calma. Innanzitutto afferma Laneve quando un allenatore si dimette la prima cosa che deve fare è comunicarlo alla società e non ci risulta che lui lo abbia fatto finora .Prima di dare una notizia bisogna valutare bene le fonti dalle quali provengono perché spesso si risolve tutto in una bolla di sapone,ed è quello che mi auguro.C’è stato solo un confronto acceso e animato tra il nostro direttore sportivo e il nostro allenatore ma a mio parere non era il caso di ingigantire il caso fino a questo punto. Stasera ho un appuntamento con De Stefano che  ha chiesto di parlarmi,dopo di che saremo più precisi ma non farei troppi allarmismi. Pare che l’oggetto della discordia tra allenatore e direttore sportivo sia stato il mercato di riparazione ma Laneve difende l’operato della società:stiamo facendo il possibile in questi giorni e non è assolutamente vero che abbiamo intenzione di smantellare la squadra.  E’ vero che tanti giocatori sono partiti,con alcuni avevamo un accordo fino a dicembre,per altri sono subentrati fattori extracalcistici che non potevamo prevedere,ma non siamo stati con le mani in mano. Ieri abbiamo chiuso per Pastore ,e qualche giorno fa con Petrillo e Genovese anche se sappiamo che non basta e che occorre inserire qualche altro elemento per completare la rosa.Avendo una gestione oculata delle risorse economiche la nostra società ha ritenuto fuori portata le richieste pervenute da alcuni giocatori che con Caputo avevamo individuato.Ci stiamo guardando intorno seguendo le indicazioni che De Stefano ci ha dato, ha concluso Laneve. 
                                                                                           Nicola Signoretti

mercoledì 14 dicembre 2011

Ciao coppa Basilicata,ciao Granito.

Non c'è stata rimonta a Monte San Giacomo.Il Viggiano perde anche la gara di ritorno contro il Valdiano già vittorioso all'andata e saluta la coppa Basilicata sul più bello.Ha deciso Pecora ad inizio ripresa con una gran sforbiciata che ha ridotto sensibilmente le già flebili speranze di qualificazione del Viggiano che proprio non riesce a vincere contro il Valdiano.Negli ultimi cinque confronti,considerando i due della passata stagione,quattro sconfitte e un pareggio.Dunque saranno  Atletico Potenza e Valdiano a contendersi il trofeo della coccarda nella finale che quest'anno si disputerà ad Acerenza.Petrillo in campo dal primo minuto ma De Stefano dopo questa partita perde altri pezzi dal momento che oggi è stata l'ultima partita anche per Granito e forse per Cava.Il difensore centrale arrivato solo un mese fa ha accettato la corte di una squadra di promozione campana e già domani raggiungerà i suoi nuovi compagni..Sono sette le operazioni in uscita in questo mercato di riparazione e per ora sono arrivati o forse sarebbe meglio dire ritornati solo Genovese e Petrillo e a Caputo restano solo tre giorni per correre ai ripari e rinfoltire un organico ridotto all'osso.
                                                                                                                           
                                                                                                                   Nicola Signoretti

domenica 11 dicembre 2011

Viggiano,il derby è tuo! Battuto il Moliterno per 3-2 con Altieri,Perna e Mero. A segno gli ex Notarfrancesco e Piscopia.

Viggiano:Perna G,,Girelli,Genovese,Cava,Granito,Vaccaro,Mero,Perna R,Santalucia,Ielpo,Altieri.A disp: Dolce,Gargaro,Messina,Laneve,Nigro,Salera.All:De Stefano

Moliterno:Fittipaldi,Cosentino,Coiro,Savone,Lancellotti,Mastrangelo,Torzillo(73° Fortunato),Albini(33° Piscopia),Notarfrancesco,Branda(53° Piscopia),Genovese.A disp: Rebechi,Molletta,Mazzeo,Ciullo.All:Arleo
Arbitro:Votta di Moliterno (Saccinto-Esposito

Ammoniti:Cava e Mero(V) Lancellotti e Albini(M) Espulso Girelli al 76°

Reti:2° Altieri,18° Notarfrancesco,46° Perna,64° Mero,77° Piscopia

ll derby della Val d’Agri ancora una volta va al Viggiano ,resta un tabù invece per il Moliterno che non lo vince più dalla stagione 2008-09 .Bello come sempre il colpo d’occhio che riserva il Coviello per questa partita molto attesa  tra due tifoserie e tra due paesi geograficamente vicini ma calcisticamente,classifica alla mano, che restano parecchio distanti ancor di più dopo la vittoria di ieri con il Viggiano che stacca di 18 punti i moliternesi di Arleo che ha iniziato davvero male la sua avventura in rossoblu.Su tre partite,due sconfitte e un pareggio.Il solo Notarfrancesco ieri in goal per la prima volta con la nuova maglia non basta per risollevare le sorti di una squadra che non ha ancora vinto una partita in questo campionato e che adesso è scivolata al penultimo posto dove è stata raggiunta dal Tolve.Se la ride invece De Stefano  ma solo per i tre punti e per la classifica conferma il Viggiano come seconda forza del campionato.Gli  addii in settimana  di Esposito e quello a tempo di record di Cicia,per lui solo una partita con la maglia del Viggiano hanno indebolito e ridotto all’osso un organico già ridimensionato  per le assenze di Laneve e Caponigro infortunati.Partenze che si vanno a sommare a quelle di Caccavale e Notarfrancesco e di Arpaia ,primo partente di una lunga serie  .In compenso è rientrato Genovese   che era stato prestato al Villa d’Agri e lanciato titolare dal primo minuto da De Stefano  ma resta al momento l’unica operazione di mercato in entrata  a fronte di sei cessioni .Mercoledi oltretutto il Viggiano dovrà tentare l’impresa a Monte San Giacomo contro il Valdiano nella gara di ritorno della semifinale di coppa Basilicata dove allo stato attuale verrebbero impiegati tanti juniores.Si riparte dallo 0-1 dell’andata con il pronostico che pende a favore dei campani .Il derby della Val d’Agri regala subito emozioni:al 1° Lancellotti prova da centrocampo a sorprendere Perna che fa un passo all’indietro ed evita alla sfera di varcare la linea di porta.Un minuto dopo il Viggiano passa in vantaggio:cross di Perna dalla destra per Santalucia che non ci arriva,Fittipaldi e i centrali pasticciano e Altieri può comodamente appoggiare di testa a porta sguarnita.Al 15° la risposta del Moliterno con una punizione di Albini sulla quale Notarfrancesco tenta di arrivarci allungando la gamba destra.Passano tre minuti e arriva il goal dell’ex centravanti prestato dal Viggiano al Moliterno dieci giorni fa.Genovese spizzica di testa per il compagno che con un diagonale di sinistro batte Perna.Alla mezz’ora torna a farsi pericoloso il Viggiano con una botta di Perna che Fittipaldi non trattiene ,Mastrangelo mette in calcio d’angolo.Ielpo dalla bandierina trova la testa di Cava che recapita la sfera  in direzione di Mero che la  gira subito alle spalle del portiere ospite ma il goal è annullato per fuorigioco.Al 35° Perna rischia un po’ su un duello aereo con Genovese,poi arriva Granito che sbroglia tutto.Finale di tempo tutto di marca viggianese:al 38° slalom di Girelli in mezzo a due avversari ma tiro da dimenticare poi due palle goal per Altieri che al 47°  prova ad incornare sul secondo palo un ottimo cross di Santalucia dalla destra ,poi chiama in causa  Fittipaldi che respinge la conclusione in corner con il piede.Da qui nasce il nuovo vantaggio del Viggiano che è da attribuire a Perna anche se inizialmente si era pensato ad un tocco di Santalucia dopo un velo di Cava,fatto sta che la palla entra dentro.Nella seconda parte della gara al 57° un tiro cross di Torzillo per poco non libera al tiro Notarfrancesco sul quale c’è l’uscita a terra decisiva e tempestiva di Perna.Al 64° il Viggiano mette una grossa ipoteca sulla vittoria :cross di Ielpo e palla sui piedi di Altieri che si vede respingere la prima conclusione ,poi serie di batti e ribatti ma alla fine risolve Mero con un sinistro di precisione e di giustezza .La traversa  colpita da  Perna al 66° su punizione  legittima ancora di più il parziale che vede il Viggiano condurre per 3-1 sul Moliterno ma quando tutto sembrava ormai irrimediabile per gli uomini di Arleo arriva l’espulsione di Girelli che secondo Votta spinge Notarfrancesco in area  e cosi dal dischetto l’ex Piscopia può accorciare le distanze con un tiro a mezza altezza .Con un uomo in meno il Viggiano deve naturalmente subire un po’ la pressione degli ospiti in un finale incandescente in cui emerge Perna G. La parata all’82° su Fratantuono vale quanto un goal e scaccia via le residue speranze degli ospiti di strappare quanto meno un pareggio nonostante l’ultimo assalto in pieno recupero.

                                                                                                            Nicola Signoretti

La nuova classifica!

Real Metapontino 26 Atletico Potenza 26 Viggiano 25  Valdiano 24 Policoro 22 Vultur 20 Atella 19 Murese 18  Pisticci 16 Comprensorio Tanagro 15 Pietragalla 14 Picerno 14 Real Tolve 7 Moliterno 7 Avigliano 

Risultati quattordicesima giornata campionato di eccellenza.

Atella-Avigliano 6-0
Compr.Tanagro-Atl.Potenza 1-2
Valdiano-Policoro 2-1
Pietragalla-Vultur 2-3
Real Metapontino-Pisticci 2-0
Real Tolve-Murese 1-1
Viggiano-Moliterno 3-2


Ha riposato il Picerno

domenica 4 dicembre 2011

La nuova classifica (Acrocalcio)

SquadraPuntiGioc.CasaFuoriTotaleCasaFuoriTotaleM.I.
   VNPVNPVNPFSFSFS 
REAL METAPONTINO2312401250651121641850
ATL. POTENZA2312420231651169982517-1
POLICORO H.221242022264211356169-2
VIGGIANO2212330312642741191813-2
GR. VALDIANO2112420141561127441611-2
MURESE17114101145241028131815-4
VULTUR17114211035247334107-6
C.S. PISTICCI1612321123444158662114-6
ATELLA M.V.161231213244497661513-6
COMP. TANAGRO151212231343565881413-6
PIETRAGALLA1412240114354535101013-7
AZ PICERNO141321414135599751614-9
MOLITERNO7120520230753539614-12
REAL TOLVE6120230430661849517-11
AVIGLIANO413043006049511027538-16
 

Risultati 13esima giornata di eccellenza

Atletico Potenza -Real Metapontino 2-2
Avigliano-Real Tolve 1-1
Picerno-Viggiano 1-2
Valdiano-Atella 3-2
Moliterno-Pietrgalla 2-2
Murese-Compr.Tanagro 3-2
Vultur-Pisticci 1-0


Ha riposato il Policoro

mercoledì 30 novembre 2011

Il Valdiano vede la finale di coppa Basilicata più vicina.Al Coviello decide un goal di Canonico

Viggiano:Perna G,Laneve,Granito,Cava,Caponigro(dal 18° Santalucia)(51° Gargaro)(73°Mero),Esposito,Vaccaro,Perna R,Notarfrancesco,Ielpo,Altieri.A Disp:Dolce,Messina,Salera,Girelli.All:De Stefano

Valdiano:Gallone,Ietto,Puoli,Calandriello,Fiscina,Pascuzzo,Laino,Esposito,Canonico(86° Colombo),Spinelli(92° Pansardi),Pecora. A disp: Tordo,Marchesano,Piegari,Carlomagno,De Filippo.All:Masullo
Arbitro: Nappo di Moliterno (Favale-Ferrara)

Ammoniti:Perna,Vaccaro,Puoli,Canonico

Reti:49° Canonico


Il Valdiano si aggiudica il primo round con il Viggiano nella gara d’andata della semifinale di coppa Basilicata.Decide un goal di Canonico al 49° in favore dei campani  che forti di un goal e del fattore campo visto che giocheranno in casa il ritorno vedono la finale molto più vicina del Viggiano al quale invece servirà un’impresa per capovolgere il discorso qualficazione.Il Valdiano  con il successo di misura di questo  pomeriggio si conferma sempre di più  la bestia nera del Viggiano che  ha collezionato la terza sconfitta di fila in questa stagione contro la formazione di Masullo considerando la gara degli ottavi e quella di campionato,la quarta invece negli ultimi quattro confronti. L’ultimo successo dei valdagrini risale sempre al 21 marzo 2010 per  1-0 quando decise un goal di Campisano,poi solo un punto su 15 punti a disposizione.C’è una novità in uscita nel Viggiano che ieri mattina ha salutato Caccavale che si è accordato con il Tolve e come se non bastasse  su De Stefano che già doveva rinunciare a Girelli si è abbattuta  un’altra tegola con l’uscita dal campo di Caponigro  dopo 18 minuti.Il Viggiano   che aveva già  rescisso il contratto con Arpaia tornerà sul mercato con Caputo che sta accelerando i tempi per un centrocampista e un attaccante. Sull’altro fronte Masullo è privo di tre titolari.Malito e Squillacioti(a segno nella gara degli ottavi) squalificati,  e Piegari infortunato. Partenza sprint del Viggiano che al 3° impegna Gallone con Perna che tenta la trasformazione  su calcio piazzato ,parata in due tempi dell’estremo difensore campano.Al 12° incredibile palla goal fallita da Altieri che servito da Ielpo solo davanti a Gallone spedisce al lato,smentendo cosi una volta tanto  la fama conquistata in questo avvio di campionato di cecchino implacabile.Un errore grave che peserà sull’economia del match e forse anche in ottica qualificazione.Il Viggiano però c’è sempre e al 15° costruisce un’altra palla goal con Perna che sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti  si vede arrivare sul sinistro un pallone interessante  ma il tiro è fuori bersaglio.La partita  con il passare dei minuti si fa più maschia e diventa bella dal punto di vista agonistico anche se ne risente un po’ lo spettacolo.Al 32° si rivede ancora il Viggiano che costruisce la sua terza palla goal con Santalucia che offre in mezzo per Notarfrancesco ,piatto destro che termina al lato.Solo al 40° si vede finalmente il Valdiano con una bella rovesciata di Pecora,da apprezzare solo il gesto atletico.Squadre al riposo sullo 0-0 ma il risultato cambia subito ad inizio ripresa:dopo una conclusione insidiosa di Pecora sulla quale Perna deve distendersi il Valdiano passa con Canonico che riceve un traversone dalla sinistra di Laino e brucia sul tempo la difesa valdagrina con un perfetto colpo di testa.Psicologicamente il Viggiano risente del colpo ma con orgoglio prova a raddrizzare immediatamente le sorti del match con un gran destro da fuori area di Notarfrancesco al 55° che mette i brividi a Gallone.Pronta la replica dei campani sempre molto pericolosi nelle ripartenze  con Pascuzzo che prova a mirare  il bersaglio senza successo.Al 60°  Gargaro contrastato da Puoli riesce comunque a mettere al centro una palla a campanile sulla quale si fionda Altieri che con coraggio e tempismo  vince il duello aereo con Gallone che in seguito  resta a terra per qualche minuto.Nulla di fatto comunque per il Viggiano che sembra non avere più energie fisiche e la lucidità mentale per impensierire la difesa ospite e che anzi deve  spesso rincorrere gli avversari che cercano di approfittare degli spazi concessi dagli uomini di De Stefano.All’88° pericolo scampato  dopo un cross rasoterra di Puoli che non trova nessuno al centro dell’area di rigore.Nei minuti di recupero ultimo tentativo disperato del Viggiano che però si conclude con un nulla di fatto.


                                                                        Nicola Signoretti

L'intervista al vice presidente Roberto Laneve,ospite della trasmissione Venti di Sport

http://www.lasiritide.it/flash.php?number=1209

lunedì 28 novembre 2011

Nigro riagguanta il Lagonegro.Un goal del difensore evita alla juniores una clamorosa sconfitta dopo essere passata in vantaggio per 2-0.

Viggiano:Dolce,Nigro,Miraglia,Viceconte L,Conte,Viceconti V,Viceconti N,Androschuck,Salera,Mero,Gargaro. All:Mazzatura

Lagonegro:De Angelis,Perciante,Picarella,Canonico,Manfredelli,Viola,Ferrari(56° Bevilacqua),Cresci,Supino,Colombo,Montesano(52° Nicodemo) A disp:Fazzodari,De Franco,Filpi,De Benedictis.All:Ghizzoni

Arbitro:Vicino di Moliterno

Ammonito Androschuck

Reti:2° Salera,7° Mero,25° Canonico,46° Colombo,62° Nicodemo,76° Nigro.


Pareggio pirotecnico tra Viggiano e Lagonegro nella seconda giornata del campionato juniores girone c,con i padroni di casa che in vantaggio di due reti prima si fanno raggiungere e poi addirittura superare dagli ospiti salvo riprenderli con Nigro.Per i ragazzi di Mazzatura  questa era la gara d’esordio dal momento che alla prima hanno osservato un turno di riposo,per il Lagonegro invece arriva  il secondo pareggio  consecutivo.L’Inizio del Viggiano è scoppiettante:al 1° Nigro per Mero che colpisce il palo esterno ma la gioia del goal per i viggianesi è rimandata solo di 60 secondi grazie a Salera che riceve da Gargaro e a tu per tu con De Angelis lo scavalca con un tocco morbido.Al 7° partita già virtualmente chiusa con Mero che riceve da Androschuck e di testa  con perfetta scelta di tempo  sigla il raddoppio anticipando il portiere avversario.Davvero un grande inizio dei valligiani ,Lagonegro frastornato dall’uno-due micidiale servito dai ragazzi di Mazzatura che però al quarto d’ora si vedono ridurre le distanze per effetto della rete di Canonico che da fuori area trova impreparato Dolce.Al 23° punizione dal limite per il Lagonegro calciata molto bene da Picarella che chiama in causa il portiere viggianese che con un tuffo devia in calcio d’angolo e riscatta cosi l’errore precedente.Al 26° Mero per Gargaro con Androschuck che scatta sul versante destro e riceve prima di concludere sul fondo.Al 41° sempre sull’asse Mero-Gargaro il Viggiano tiene in apprensione la retroguardia lagonegrese ma nulla da fare.Dolce quasi in chiusura di tempo con una super parata  su Colombo consente ai suoi di andare nell’intervallo in vantaggio per 2-1.La rimonta del Lagonegro però avviene subito ad inizio ripresa al primo dei secondi 45 minuti con Colombo che al terzo tentativo dopo i due precedenti andati da vuoto  da Supino che trova sulla sua strada Dolce e poi il palo sulla corta respinta del portiere,fino alla zampata vincente del numero 10 lagonegrese che insacca il pallone del 2-2 a porta vuota..Il Viggiano accusa il colpo e fa fatica a ritrovarsi  e viene nuovamente punito dal nuovo entrato Nicodemo che al 62° raccoglie di testa un ottimo  traversone di Perciante dalla destra.Il Lagonegro completa cosi un’incredibile rimonta ma c’è il ritorno di fiamma dei padroni di casa che al 67° si vedono negare il pari da Picarella che salva su Mero a portiere ormai battuto.Al 76° la parità viene ristabilita:punizione di Salera palla che carambola  su Mero e finisce in direzione di Nigro che la scaraventa di prima intenzione alla spalle di De Angelis che riesce anche a toccare il pallone ma non può evitare che questo varchi la linea di porta.E’ di nuovo il momento del Viggiano che con il solito Mero  si divora il goal del nuovo vantaggio e chiude in attacco con Gargaro allo scadere dei 90  minuti che sciupa a tutto al momento della conclusione.

                                                                                                                 Nicola Signoretti

La cronaca di Viggiano-Policoro riportata sul Quotidiano.

domenica 27 novembre 2011

Nuzzi acciuffa il Viggiano in extremis.Goal e spettacolo contro il Policoro.


Viggiano:Dolce,Laneve,Girelli(26° Vaccaro),Caponigro,Esposito,Cava,Caccavale,Perna,Santalucia,Ielpo(67° Notarfrancesco),Altieri(85° Granito).A disp:Perna G,Oliveto,Mero,Messina  All.De Stefano

Policoro:Coretti,Fiorenza(87° Frammartino),Della Corte,Frabetti,Nuzzi,Saccente,Castoro,Oriolo(87° Corizzo),Serritella,Bruno(56° Ragazzo),Selvaggi. A disp:Labriola,Cospito,Mele,Modarelli. All:Valente

Arbitro:Iorio di Torre Annunziata (Mele&Fantini)

Ammoniti:Perna e Notarfrancesco(V) Frabetti e Saccente(P)

Reti:29° Altieri,60° Serritella,82° Santalucia,93° Nuzzi

Fuochi d’artificio nel big match della dodicesima giornata tra Viggiano e Policoro.Quattro goal,mille emozioni e in più un finale a sorpresa con il goal di Nuzzi  in pieno recupero che strozza l’urlo di gioia dei viggianesi che per due volte si erano portati in vantaggio e per due volte si sono fatti rimontare dagli indomabili policoresi che mantengono la vetta in coabitazione con Metapontino e Atletico Potenza  ma domenica osserveranno un turno di riposo.Il Viggiano resta sempre lì  a meno tre dal primo posto ma con una vittoria che sembrava ormai avere in tasca perde  l’occasione di ridurre il distacco ad una sola lunghezza.Le squadre si affrontano per la terza volta in meno di un mese,c’erano stati i due precedenti in coppa Basilicata che avevano sorriso ai valdagrini,mercoledi a proposito semifinale con il Valdiano,ma stavolta è sfida vera con Valente che schiera i titolari e De Stefano che rilancia Dolce tra i pali per un centrocampo più robusto con Altieri unico terminale offensivo.Trascorrono solo 33 secondi e c’è già da annotare una conclusione abbastanza insidiosa di Serritella che supera la traversa.Buono avvio dei materani ma il Viggiano risponde subito con le accelerazioni di Girelli che crea sempre qualche scompiglio nella retroguardia ospite.Al 13° cross di Della Corte e testa di Selvaggi,comoda la presa di Dolce.Un minuto dopo risponde il Viggiano con il duo Santalucia-Caccavale che scambia con conclusione fuori misura dell’ex giocatore potentino.Al 19° il solito indiavolato Girellise ne va in progressione sulla sinistra e va al tiro ,ottima la risposta di Coretti.Nella circostanza Girelli si fa male e De Stefano è costretto ad operare il cambio qualche minuto dopo con Vaccaro.Al 25°il giallo del rigore  prima concesso  e poi annullato al Policoro dall’arbitro Iorio che  inizialmente indica il dischetto per un fallo di mano di Caccavale ,poi su protesta dei giocatori viggianesi decide di consultarsi con uno dei due assistenti e alla fine decide solo per una punizione dal limite. Episodio che pesa come un macigno per gli ospiti perché qualche minuto dopo ,al 29°,su angolo di Ielpo la  palla arriva a centro area  dove Altieri come un falco si avventa sulla sfera e di destro la infila nella porta avversaria.Decimo sigillo in campionato per  Altieri che supera anche il record di reti nella passata stagione quando si era fermato a quota nove  .Il Policoro  prova a riorganizzare le idee al 34° con Frabetti che va via di prepotenza  e suggerisce per Selvaggi,conclusione sbilenca del numero 11 ex Matera  .E’ una partita emozionante  che sale d'intensità col trascorrere dei minuti tre due squadre che rispondono colpo su colpo.Occasioni da rete a catena e il Viggiano ne ha altre due prima con Caccavale che conclude sul fondo dopo una respinta con i pugni di Coretti il quale  successivamente deve opporsi ad Altieri che per poco non sfrutta una indecisione di Nuzzi.Nella ripresa il Viggiano arretra troppo il baricentro consentendo al Policoro di guadagnare metri  cosi la squadra di Valente si vede di più rispetto a quella di De Stefano che al quarto d’ora viene raggiunta anche per via di un malinteso tra Esposito e Dolce con Serritella che ringrazia e comodamente appoggia in rete il pallone del pareggio.Gli ospiti provano a sfruttare un momento molto favorevole della gara e vanno ancora vicinissimi al goal con Selvaggi al 63° e con il nuovo entrato Ragazzo al 72°,due palle goal pericolosissime dalle quali Viggiano esce indenne riprendendo in mano la gara.Al 75° un tiro-cross di Perna su punizione colpisce la base alta della traversa ,poi ancora Policoro con Serritella che dribbla Dolce ma sulla linea c'è   Esposito che salva in angolo.Un solo giro di lancette e Notarfrancesco spizzica di testa per Altieri che fallisce il raddoppio fino all’82° quando il centravanti appoggia di petto all’indietro per Santalucia che trova nell’angolino basso alla sinistra di Coretti il colpo vincente che porta il Viggiano sul 2-1. Sembra davvero fatta  ma in pieno recupero Nuzzi risolve a favore del Policoro dopo una punizione di Selvaggi deviata dalla barriera con palla che staziona per un pò al centro dell'area di rigore fino al tocco finale del centrale difensivo di Valente che evita la sconfitta ai suoi,lasciando l'amaro in bocca ai viggianesi


                                                                                      Nicola Signoretti

La nuova classifica(Acrocalcio)

SquadraPuntiGioc.CasaFuoriTotaleCasaFuoriTotaleM.I.
   VNPVNPVNPFSFSFS 
Real Metapontino2211401240641121421630
Atletico Potenza22114102316411479823150
Policoro H.221242022264211356169-2
Viggiano191133021254274981612-3
GR Valdiano18113201414619544139-2
C. S. Pisticci1611321122443158652113-5
Atella M. V.161131213144397431310-5
Com. Tanagro151112231243465761311-5
Murese 20001410310114424818131614-4
Vultur1410321103424633497-6
Az Picerno141221314135487751512-7
Pietragalla13112401043445338811-7
Moliterno6110420230651339412-11
Real Tolve5110230330561838416-11
Avigliano312033006039410027437-15